Ultimo aggiornamento 9 secondi fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMaiori, consigliere Cipresso: «Vincono gli altri ma a pagare sono sempre gli stessi»

Politica

Maiori, consigliere Cipresso: «Vincono gli altri ma a pagare sono sempre gli stessi»

In un lungo manifesto torna a parlare Raffaele Cipresso, consigliere di opposizione eletto 5 anni fa con Civitas

Inserito da (redazionelda), sabato 21 febbraio 2015 09:41:24

Un consuntivo delle spese ed un chiaro attacco all'amministrazione comunale uscente: il consigliere comunale Raffaele Cipresso traccia il bilancio della consiliatura con un manifesto, affisso stamani sulle bacheche pubbliche di Maiori. Cipresso, eletto con Civitas da cui si è poi staccato, passando all'opposizione, ha evidenziato con alcune tabelle (si veda il manifesto che alleghiamo) quelli che a suo avviso sono i «danni economici causati dal sindaco Antonio Pietra (Della Pietra, ndr) e dai suoi discepoli».

Per Cipresso, l'Amministrazione Comunale si è nascosta dietro il governo centrale per gli aumenti della Tari (Legge 147/2013) pur di non affermare il fallimento del servizio di raccolta differenziata che nel 2013 era ancora al 62%.

Anche il manifesto "Vittoria della democrazia", firmato dall'assessore Valentino Fiorillo insieme al sindaco di Minori Andrea Reale, finisce nel mirino dell'ex esponente della maggioranza consiliare: a vincere, secondo Cipresso, è Minori che ha delocalizzato il depuratore a Maiori e il ricorso al Tar resta un passaggio comunque legittimo.

Il lungo manifesto si chiude con una domanda rivolta agli associati di Civitas, l'associazione che sostenne Della Pietra nella sua ascesa a Palazzo Mezzacapo: «a proposito, che fine hanno fatto? - domanda Cipresso - dove si sono nascosti in questi anni coloro che si preoccupavano dell'agibilità della scuola elementare e che hanno tanto parlato di trasparenza e legalità?».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107417109

Politica

Politica

Cava de' Tirreni, salute pubblica e salvaguardia dell'ambiente: Senatore replica a Cirielli

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...

Politica

Agroalimentare, Salvitti (FdI): "Un DDL per istituire la Giornata Nazionale del Formaggio e valorizzare l'eccellenza casearia"

"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...

Politica

Cava de' Tirreni, amianto in via Prezzolini. Italo Cirielli: "L'inerzia di Senatore mette in pericolo la salute pubblica"

"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...

Politica

Forza Italia si oppone alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Forza Italia si oppone fermamente alla proposta del Governatore De Luca di chiudere il punto nascita dell'Ospedale di Sapri, ritenendo che tale decisione non solo sia irragionevole alla luce delle normative regionali, ma implicherebbe anche gravi disagi per la popolazione locale e aumenterebbe i costi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno