Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Matteo apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMaiori, contrasti col sindaco a Carnevale: si dimettono in blocco i volontari di Protezione Civile

Politica

Maiori, contrasti col sindaco a Carnevale: si dimettono in blocco i volontari di Protezione Civile

Inserito da (redazionelda), mercoledì 10 febbraio 2016 17:09:21

Attraverso una lunga missiva trasmessa ai dipartimenti nazionale e regionale della Protezione Civile, al Prefetto di Salerno, alla Consulta regionale del volontariato e al sindaco di Maiori, il coordinatore del nucleo comunale Maiori, Alessandro Miccio, rassegna le proprie dimissioni dall'incarico e annuncia la medesima azione di tutti i componenti.

La notizia, anticipata su Facebook la scorsa notte, è stata confermata stamani con la messa a protocollo della lettera che ripercorre le tappe salienti della bella realtà di protezione civile a Maiori, nata sotto i migliori auspici nel 1998 e che, nel 2010, era ridotta ai minimi termini. Numerose le importanti attività svolte dai volontari negli ultimi anni: dalla pulizia degli alvei dei torrenti a Maiori ed Erchie alla ristrutturazione dei sentieri per la lotta antincendio, al contrasto agli incendi boschivi all'informazione ai cittadini e nelle scuole, attività apprezzatissime anche nei comuni limitrofi, a cui i volontari non fanno mai mancare il supporto in caso di emergenza, e anche fuori provincia con interventi come quelli effettuati nel beneventano in occasione degli ultimi eventi alluvionali.

La goccia che ha fatto traboccare il vaso domenica 7 febbraio scorso, durante la prima delle tre giornate di sfilate del Gran Carnevale Maiorese. Il Nucleo comunale era stato chiamato dal Sindaco a dar man forte agli agenti della Polizia Locale nella gestione della viabilità in considerazione degli enormi disagi che ogni anno puntualmente si registrano. Stando a quanto dichiarato da Miccio, questi ha invitato il primo cittadino ad attivare le procedure idonee a consentire lo svolgimento in sicurezza e secondo le regole del servizio.

«Con molta franchezza il Sindaco mi risponde che queste formalità a lui non interessano e che a lui serve solo il personale in strada - spiega Miccio nella nota visualizzabile integralmente in basso - Alla successiva domanda su come mai non ci fosse stata risposta alla mia lettera protocollata al comune da oltre 15 giorni, relativamente alla mancata revisione del nostro unico mezzo a disposizione, è seguito un silenzio tombale.

Allora ho deciso di invitarlo a leggere il nostro documento, che stavamo preparando insieme ai volontari, sulle normative vigenti in materia di Protezione Civile, in modo da poter collaborare al meglio e fare miglior figura rispetto ai cittadini e verso pure i turisti che frequentano il paese».

Miccio, lo ricordiamo, era stato eletto durante la precedente amministrazione comunale che lo aveva individuato quale responsabile del Nucleo Comunale. Dunque le queste dimissioni non giungono come un fulmine a ciel sereno perchè da tempo che l'aria si era fatta pesante. Per la serie: Giorgio e il Vescovo.

«Mi è stato esplicitamente negato, anzi, sono stato invitato a rassegnare le dimissioni, poiché riteneva che questa situazione richiedesse troppi paletti - ha confermato Miccio -. Ma la cosa che non mi sarei mai aspettato di sentire da un Sindaco è stata che, se un domani la protezione civile a Maiori non esistesse più, non sarebbe un problema suo».

Ora tutto passa in mano al sindaco Capone, primo responsabile di Protezione Civile del paese, chiamato a portare in salvo la nave e non disperdere il patrimonio di esperienze e professionalità maturati nel corso di 18 anni di attività.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

File Allegati

Maiori, contrasti col sindaco a Carnevale: si dimettono in blocco i volontari di Protezione Civile
Lettera Dimissioni Protezione Civile.pdf

rank: 1058114100

Politica

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...