Tu sei qui: PoliticaMaiori, da Fiorillo critiche su nuovi metodi conferimento rifiuti al mercato
Inserito da (redazionelda), lunedì 18 aprile 2016 10:28:53
Riceviamo e pubblichiamo nota a firma del consigliere comunale di minoranza del Comune di Maiori, Valentino Fiorillo, già assessore all'Ambiente, circa i nuovi metodi di conferimento dei rifiuti (o materiali) adottati dal Comune di Maiori esclusivamente per il mercato settimanale del venerdì. Di seguito testo integrale.
Dalle colonne de "Il Vescovado" apprendiamo che il Comune di Maiori ha avviato un nuovo sistema di raccolta dei rifiuti provenienti dal mercato settimanale. Ottima iniziativa. Il fatto è che, rispetto a quanto riportato nel comunicato del Comune di Maiori, nessuno ha "ideato" nulla di nuovo. Quanto realizzato è previsto dal bando di gara giacente ormai da un anno presso l'ufficio gare del comune e bloccato dall'amministrazione. La differenza sta nel fatto che gli oneri (acquisto contenitori, buste, informazione ed altro) sarebbero stati a carico dell'aggiudicatario e non del comune come accade adesso, con ulteriore spreco di risorse.
Intanto, mentre altri comuni, tra cui Positano, bandiscono gare per il servizio di raccolta espazzamento, a Maiori si continua a prorogare detto servizio alla stessa impresa: L'Igiene Urbana. A breve scatterà una nuova proroga visto che ad aprile scade l'ultima di quattro mesi assegnata a dicembre e nessuna gara è stata ancora bandita. Ricordiamo che occorrono almeno 100 giorni per questo tipo di gara e sarebbe sicuramente avventato il cambio della gestione in piena estate.
Indubbiamente questa condotta è palesemente contraria ai principi di trasparenza e pari opportunità; si persevera nel favorire sempre la stessa ditta che continua a guadagnare dal comune di Maiori e a ritardare i pagamenti dei lavoratori che da anni lamentano questo comportamento con decine di agitazioni sindacali.
Di seguito l'articolo del capitolato nella parte riguardante la raccolta dei rifiuti mercatali
Art. 50
Raccolta e trasporto di rifiuti urbani e pulizia dell'area adibita a mercato settimanale
Prima dell'inizio delle attività di vendita sulle aree mercatali, l'Aggiudicatario fornirà e disporrà i contenitori per la raccolta delle varie tipologie di rifiuti (carta e cartone, plastica, vetro, umido, indifferenziato e legno).
A tutti gli operatori sarà consegnata una comunicazione che farà loro obbligo di lasciare a fine giornata i propri rifiuti sulla piazzola da loro stessi occupata, in appositi sacchi. La carta e il cartone dovranno essere ripiegati a cura dei venditori ambulanti per ridurne il volume.
Sarà cura dell'Aggiudicatario impostare un programma di servizio che agevoli, con la collaborazione degli "ambulanti", una veloce, corretta ed efficace raccolta dei rifiuti urbani non differenziabili, differenziabili compostabili (frazione umida) e differenziabili non compostabili (carta, cartone, imballaggi in plastica e metallici) provenienti dalle attività mercatali.
Tale programma, prima della sua implementazione, dovrà essere approvato dall'amministrazione comunale.
Al termine delle operazioni mercatali dovrà essere effettuata una accurata pulizia delle aree interessate.
L'osservanza delle modalità di conferimento dei rifiuti sarà controllata dalla polizia locale, che assicurerà anche il rispetto del divieto di circolazione sino al completamento delle operazioni di pulizia.
In caso di mancata esecuzione, disservizio o cattiva esecuzione saranno applicate le sanzioni amministrative di cui all'art. 29 "Penalità" del presente capitolato d'appalto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106717100
"Abbiamo avuto un'anteprima di cosa porterebbe in Regione l'unione di Pd, 5 Stelle e deluchiani. Un concentrato di trash con il vilipendio delle Istituzioni e finanche della bandiera italiana". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del partito in Campania,...
In seguito allo stato di agitazione dichiarato dai mercatali e alle proteste sorte in merito alla riorganizzazione del mercato settimanale, l'Amministrazione comunale di Maiori — composta dal Sindaco, dalla Giunta e dai Consiglieri di maggioranza — ha diffuso una nota ufficiale per chiarire la propria...
L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...