Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Damiano Martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMaiori difende l'Olearia: «Sito è aperto al pubblico dopo accordo con Soprintendenza»

Politica

Maiori difende l'Olearia: «Sito è aperto al pubblico dopo accordo con Soprintendenza»

Inserito da (redazionelda), martedì 6 settembre 2016 15:27:04

«Il Comune di Maiori ha sottoscritto un protocollo d'intesa con la Soprintendenza di Salerno, finalizzato all'apertura del complesso abbaziale di Santa Maria de Olearia con l'obbligo della gratuità d'ingresso imposto dalla Soprintendenza medesima, pur di tenere aperto un sito di sì grande bellezza, ubicato nel territorio comunale, come dal calendario che è pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Maiori».

Il sindaco di Maiori, Antonio Capone, attraverso una nota trasmessa alla nostra redazione tiene a precisare circa alcune battute dell'articolo "Costiera amalfitana, Minori: villa romana tra muffa e incuria", pubblicato ieri sul quotidiano Repubblica, a firma di Alberto Custodero, in cui si legge: "Non si potrebbe incaricare la Fondazione Ravello, così efficiente, di gestire la Villa Romana della confinante Minori? E, perché no?, magari anche la chiesa rupestre di Santa Maria de Olearia, nella vicina Maiori, al cui interno sono presenti importanti affreschi: di proprietà della Soprintendenza, è totalmente chiusa al pubblico".

Non ci sta, dunque, il primo cittadino a non vedersi riconosciuto un lavoro ben programmato e ampiamente divulgato lo scorso maggio (clicca qui per rileggere l'articolo), attraverso l'affidamento dei tesori cittadini alla competenza di un pool di giovani professionisti locali specializzati nel settore dei beni culturali.

«Si precisa che Maiori -sottolinea Capone - pur non godendo delle sostanziose prebende, incamerate dalla Fondazione Ravello, a propria cura e spesa si è fatta carico di mantenere l'apertura del sito fino a dicembre 2016 proprio per permettere la fruizione ai numerosi turisti che hanno scelto Maiori e la Costa d'Amalfi come meta delle loro vacanze.

Per scrivere correttamente un articolo bisogna documentarsi. Pertanto, invitiamo il giornalista Custodero a far visita alla Città di Maiori, che nulla ha da invidiare alla pur più nota Ravello».

Leggi anche:

Cultura: Maiori affida i suoi tesori a un pool di giovani professionisti

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100732104

Politica

Politica

Terra dei Fuochi. Ferrante (Mit), Tutela ambiente e salute in Campania priorità nazionale

"Il decreto sulla Terra dei Fuochi consentirà finalmente di affrontare in maniera efficace il risanamento ambientale in un territorio che sconta decenni di immobilismo. Con questo provvedimento sarà possibile accelerare le operazioni di bonifica e, grazie al contributo essenziale di Forza Italia, vengono...

Politica

Contributi agli agricoltori, Tommasetti (Lega): “Regione in ritardo, graduatorie ferme da un anno e mezzo”

Fondi per il sostegno agli agricoltori, dopo un anno manca ancora la graduatoria del bando Crs 2023-2027:Aurelio Tommasetti interroga il presidente De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega, nonché capo dell'opposizione in Consiglio regionale, chiede conto della mancata pubblicazione...

Politica

Contributi per gli agricoltori, Tommasetti (Lega) interroga De Luca: “La Regione non rispetta nessuna scadenza”

Fondi per il sostegno agli agricoltori, dopo un anno manca ancora la graduatoria del bandoCrs 2023-2027: Aurelio Tommasetti interroga il presidente De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega, nonché capo dell'opposizione in Consiglio regionale, chiede conto della mancata pubblicazione...

Politica

Cava de’ Tirreni, in arrivo una rotatoria in via Santoriello. Fratellanza e Nuovi Orizzonte: "Finalmente qualcosa si muove"

Dopo anni di segnalazioni, raccolte firme e denunce pubbliche, il Comune di Cava de' Tirreni ha avviato l'iter per la realizzazione di una rotatoria all'incrocio tra via Santoriello e via Arti e Mestieri, uno degli snodi più critici della città in termini di viabilità e sicurezza. A dare la notizia è...