Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMaiori, diserbanti 'pericolosi' nel Reginna: per Amministrazione comunale denuncia Fiorillo è procurato allarme

Politica

Maiori, diserbanti 'pericolosi' nel Reginna: per Amministrazione comunale denuncia Fiorillo è procurato allarme

«le operazioni di pulizia dell'alveo Reghinna sono state eseguite utilizzando un comune diserbante, “il glifosato”, l'erbicida più usato al mondo per il suo basso impatto ambientale sia in agricoltura che nel giardinaggio».

Inserito da (redazionelda), mercoledì 13 gennaio 2016 18:18:38

E' ritenuta "procurato allarme" la denuncia portata alla ribalta mediatica del consigliere comunale di minoranza Valentino Fiorillo circa "l'uso indiscriminato di diserbanti chimici nell'alveo del torrente Reginna".

Per l'amministrazione comunale di Maiori, guidata dal sindaco Antonio Capone, si tratterebbe di una notizia priva di fondamento perché «le operazioni di pulizia dell'alveo Reghinna sono state eseguite utilizzando un comune diserbante, "il glifosato", l'erbicida più usato al mondo per il suo basso impatto ambientale sia in agricoltura che nel giardinaggio».

«Molti contadini maioresi utilizzano questo prodotto per gli interventi di diserbo nei propri giardini - spiega in una nota l'amministrazione comunale che mira a sincerare i cittadini - . Un recente studio effettuato dall'EFSA (Autorità Europea per la sicurezza alimentare) ne ha valutato il rischio, sostenendo che la sostanza non presenta alcuna minaccia per la salute dell'uomo. L'intervento di irrorazione di questa sostanza è stato eseguito da una ditta esperta nel settore e specializzata nell'utilizzo di prodotti chimici. L'operazione di diserbo è avvenuta a completamento della rimozione di vegetazione effettuata nel tratto dell'alveo che va da Ponteprimario alla frazione di San Pietro. Su richiesta dei cittadini residenti nelle frazioni, durante l'estate scorsa, ci siamo subito attivati per eseguire degli interventi in grado di ridurre il rischio idrogeologico del torrente. Siamo orgogliosi di quanto fatto!».

Poi la compagine di "Obiettivo Maiori" non perde occasione per bacchettare, anche in maniera beffarda e con una buona dose di sarcasmo l'ex assessore all'Ambiente: «Invece, il gruppo Civitas cosa ha fatto negli ultimi cinque anni? Possiamo solo dirvi - rivolgendosi alla cittadinanza - che il gruppo si è guardato bene dall'affrontare questa problematica, mettendo un intero paese in pericolo nel caso di forti piogge. Ora si svegliano (Civitas nda) da un sonno durato cinque lunghi anni e iniziano a sparare false notizie. Se fosse stata semplicemente una goliardata, gli avremmo suggerito di partecipare a "Bugiardi ad honorem", il campionato italiano fra chi la spara più grossa organizzato dall'Accademia della Bugia delle Piastre di Pistoia. Invece, la notizia ha generato allarmismo in un'intera popolazione e soprattutto screditato la nostra città. Pinocchio ed i suoi amici questa volta l'hanno fatta grossa. Caro Pinocchio, la ricerca di una leadership tra i tuoi amici non giustifica le tue "cattive" azioni. Lo scoop giornalistico e il rumore mediatico non ti concederanno un ruolo politico nella nostra città. Maiori conosce le tue bugie. In ogni caso, per evitare che ciò accada di nuovo, l'amministrazione comunale si riserverà, nell'interesse dei propri cittadini e dell'immagine della città, di attivare tutte le procedure atte a denunciare, nelle sedi opportune, quanti impropriamente operano il "procurato allarme"».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103431102

Politica

Politica

Elezione Papa Leone XIV, Trump: "Primo Pontefice americano, un onore"

L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...

Politica

Giorgia Meloni nomina Stefano Caldoro consigliere per i rapporti con le parti sociali

Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...

Politica

Cava de' Tirreni, salute pubblica e salvaguardia dell'ambiente: Senatore replica a Cirielli

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...

Politica

Agroalimentare, Salvitti (FdI): "Un DDL per istituire la Giornata Nazionale del Formaggio e valorizzare l'eccellenza casearia"

"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno