Tu sei qui: PoliticaMaiori, "Idea Comune" chiede che si riprenda il corteo che accompagna i defunti alla Chiesa di San Giacomo
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 4 maggio 2022 10:06:28
A Maiori c'è da sempre una consuetudine che unisce la comunità anche nel momento dell'ultimo saluto: il feretro di un cittadino passato a miglior vita viene accompagnato in corteo dalla Collegiata di Santa Maria a Mare, passando per il Corso Reginna, fino alla Chiesa di San Giacomo.
Da due anni, causa covid, questo vero e proprio rito si è interrotto. Con la fine dello stato di emergenza, il gruppo consiliare di minoranza "Idea comune" chiede che si possa riprendere questa usanza.
Di seguito il comunicato integrale.
Il Covid-19 creò nuovi divieti due anni fa.
Uno, doloroso, oggi resiste ancora: chi ci lascia, dopo la Messa, viene portato via di soppiatto, con la stessa velocità del fulmine.
Il rito vietato viene burocraticamente denominato "IL CORTEO FUNEBRE".
Ma si può veramente parlare di corteo quando lo stato d'animo è quello di sentirsi già soli?
L'ultimo passaggio per le vie del paese serve invece per ritardare la separazione da una persona che non vedremo mai più!
Questo è un appello che non vuole contrapporsi al nostro Carnevale di maggio. In questo dolce mese, città, paesi e borghi aprono le porte ai visitatori per far conoscere e apprezzare monumenti, bellezze naturali, sentieri, grotte e anfratti che anche sul nostro territorio sono presenti.
Vogliamo dire semplicemente una cosa: nascondersi ancora dietro l'alibi del Covid-19 rappresenta anche un'offesa al buonsenso e all'intelligenza.
Via il divieto, dunque!
Chi ci lascia merita rispetto e attenzione! E noi finalmente possiamo accompagnare chi non vedremo mai più!
Il Gruppo consiliare Idea Comune
Fonte: Il Vescovado
rank: 105623104
Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...
"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...