Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMaiori, lavoratori di igiene urbana «sottopagati». Fiorillo denuncia caso ai sindacati che non rispondono

Politica

Contratti irrisori e mancanza di tutela per gli operai stagionali della raccolta rifiuti a Maiori sollevano polemiche

Maiori, lavoratori di igiene urbana «sottopagati». Fiorillo denuncia caso ai sindacati che non rispondono

A Maiori, la decisione del Comune di potenziare il servizio estivo di raccolta rifiuti con l'assunzione di otto lavoratori stagionali ha scatenato critiche. I nuovi impiegati, assunti con contratti di tirocinio e senza diritti fondamentali come l'indennità di fine rapporto o la copertura per la disoccupazione, lavorano nelle stesse condizioni dei dipendenti fissi

Inserito da (Admin), domenica 11 settembre 2016 10:32:21

A Maiori il Comune concede all'azienda appaltatrice del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti un potenziamento per il periodo estivo mediante l'impiego di otto unità lavorative supplementari.

Fino a qui tutto sembra nella norma per un paese turistico, se non fosse per la stipula di contratti irrisori, di tirocinio, con fornitura di buoni pasto e utilizzati per le stesse funzioni ed orari, compreso anticipo notturno, dei lavoratori di ruolo. «Lavoratori che, oltre ad essere sottopagati, non hanno alcuna tutela e non percepiranno alcuna indennità di fine rapporto e di disoccupazione» avverte il consigliere di minoranza Valentino Fiorillo.

«Abbiamo denunciato l'episodio al sindacato- spiega Fiorillo in una nota diffusa alla nostra redazione - che è, storicamente, la più grande e diffusa organizzazione sociale del Paese. Nonostante gli attacchi denigratori di alcuni media e delle forze politiche comprese, purtroppo, quelle oggi al governo, milioni di italiani ancora credono nelle organizzazioni dei lavoratori e si impegnano in esse per cambiare le loro condizioni di lavoro, di vita e per costruire un futuro ai propri figli. Chi, poi, proviene da ambienti politici e familiari "sensibili", non può che prestare attenzione alle istanze sindacali rivolte al benessere e alla salvaguardia dei diritti dei lavoratori. Quelle stesse istanze che dovrebbero essere il cuore pulsante di ogni organizzazione sindacale e, in special modo, di quella maggiormente rappresentativa, cioè la CGIL, alla quale in particolare ci siamo rivolti».

Ma, stando a quanto appurato da un sospettoso Fiorillo la CGIL ad oggi sarebbe rimasta indifferente di fronte a questa situazione.

«Non riusiamo a comprendere il comportamento di questo grande sindacato rispetto alle vicissitudini di quei lavoratori- scrive Fiorillo -Un comportamento che ha destato in chi scrive sconcerto ed estrema delusione. La delusione di chi ha pensato da sempre che il sindacato rappresentasse l'unico baluardo contro i soprusi e le vessazioni subite dai lavoratori ad ogni livello; lo sconcerto di chi ha visto quei diritti inviolabili sacrificati sull'altare di chissà quali compromessi. Perché non si comprende quali altre motivazioni possano aver ispirato l'in/azione sindacale nella vicenda di Maiori; una grave vicenda di sfruttamento che vede lavoratori vittime del bisogno che, in momenti di profonda crisi, accettano ogni mortificazione pur di guadagnare quei pochi euro per sbarcare il lunario; che accettano che lo stesso comune resti sordo e connivente con l'azienda incaricata pur di avere il massimo della mano d'opera al costo minimo, in un'azione di propaganda e sottogoverno al limite della decenza e della moralità. Alle denunce espresse ai responsabili della CGIL ad ogni livello provinciale e regionale, e della Funzione Pubblica nello specifico, la risposta è stata un assordante silenzio. Quel silenzio che dà ragione a quanti vedono nel sindacato unicamente una corporazione chiusa in se stessa e preoccupata esclusivamente di salvaguardare le proprie posizioni.

E, mentre il sindacato abbassa la testa e il Sindaco consente che sul proprio territorio si perpetrino simili azioni di sfruttamento, rigettando le nostre richieste di regolarizzazione delle posizioni dei lavoratori, quegli stessi lavoratori continuano a subire le angherie di chi persevera a lucrare, economicamente e politicamente sulla dignità di queste persone costrette a lavorare senza diritti, senza alcuna tutela e senza prospettive. Considerato il silenzio del sindacato, non ci resta che provare a portare questa vicenda a conoscenza dell'opinione pubblica, tramite i mezzi d'informazione».

 

Foto Agostino Criscuolo

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10442103

Politica

Politica

Cava de' Tirreni, Cirielli interroga il Comune sulla scuola "Simonetta Lamberti: "Degrado e pericolo per i bambini"

"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...

Politica

Elezione Papa Leone XIV, Trump: "Primo Pontefice americano, un onore"

L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...

Politica

Giorgia Meloni nomina Stefano Caldoro consigliere per i rapporti con le parti sociali

Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...

Politica

Cava de' Tirreni, salute pubblica e salvaguardia dell'ambiente: Senatore replica a Cirielli

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno