Tu sei qui: PoliticaMaiori, Minoranze sempre più unite. Su verde pubblico: «Inspiegabili tagli di piante secolari e arbusti tipici»
Inserito da (ilvescovado), venerdì 1 luglio 2016 17:12:42
Tornano all'attacco contro l'Amministrazione Capone i gruppi di minoranza del Comune di Maiori, "Città Nuova" con Enrico Califano e Maria Teresa Laudano, "Insieme per Maiori" con Lucia Mammato e "Civitas 2.0" con Valentino Fiorillo. E se il 24 giugno scorso contestavano i mancati interventi di manutenzione ordinaria previsti per il plesso scolastico di via Nuova Chiunzi, nella nuova nota prendono in esame i modi di gestione del verde pubblico, perpetuata con «tagli indiscriminati [...] di piante secolari e di arbusti che da sempre caratterizzano la flora dell'ambiente costiero». Di seguito il testo integrale, per completezza d'informazione.
______________________________________________________
GRAZIE DEI FIORI, MA....
.... NON È DETTO CHE PROFUMINO
Da queste parti la natura comincia ad avere problemi: una sistematica opera di distruzione di piante secolari e di arbusti che da sempre caratterizzano la flora dell'ambiente costiero passa per intervento necessario a fare di Maiori "la città dei fiori"; meglio sarebbe dire dei vasi e delle fioriere.
Non passa giorno che i poveri operai della ditta appaltatrice, con ingombrante accompagnatrice al seguito, non debbano procedere a tagli indiscriminati.
Perché poi fiori che si preferisce sostituire anziché innaffiare siano meglio della bougainvillea e del roseto centenario appena estirpati a Via Vena, è mistero non spiegabile; sperando non si debba decifrarlo riflettendo sugli ultimi punti di questa nota.
Un paio di giorni fa, interpellato, il Sindaco ha detto "di non sapere", prassi peraltro pericolosamente ricorrente.
E allora vediamo di informarlo su quello che gli accade attorno. Veda, Signor Sindaco:
SE CONFERMATO, CI ASPETTIAMO CHE IL SINDACO SI REGOLI SUBITO DI CONSEGUENZA.
O MEGLIO, A DIRE LA VERITÀ, NON CI ASPETTIAMO NULLA. AHINOI!
Fonte: Il Vescovado
rank: 106825103
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...