Tu sei qui: PoliticaMaiori, mitigazione rischio idrogeologico: al via pulizia dei torrenti
Inserito da (redazionelda), lunedì 9 ottobre 2017 10:18:10
Come per Scala e Minori, anche a Maiori hanno avuto inizio i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico.
Sono in corso da stamani le operazioni di pulitura degli alvei dei torrenti del Vallone Lama e Casa Imperato superiore, ordinati, mediante procedura di somma urgenza, dal sindaco Antonio Capone in seguito a una serie di sopralluoghi effettuati nei punti sensibili, con i tecnici del Comune di Maiori, del Genio Civile e dai rappresentanti della Protezione Civile.
Gli escavatori hanno rimosso una notevole quantità di terreno accumulatosi negli anni, portato a valle dalle piogge, nonchè diversi rifiuti ingombranti come cucine ed elettrodomestici abbandonati in quelle aree dove fino ad oggi ha regnato l'incuria.
Quest'ultima attività si aggiunge alla pulizia in atto nel vallone di Ponteprimario ed in Via Carpineto a Santa Maria delle Grazie, e che precedono gli interventi già programmati per la pulizia della foce del fiume Reginna.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105726101
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...