Tu sei qui: PoliticaMaiori, “Nuova Primavera” propone che lo Stella Maris diventi la nuova sede scolastica
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 9 giugno 2021 16:37:41

Lo scorso anno, il sindaco Antonio Capone annunciò i lavori allo Stella Maris, per circa 2 milioni di euro. Dopo la riqualificazione, spiegava, al piano terra vi si insedierà il Comando di Polizia Municipale, mentre al primo piano uno spazio museale «che, in collegamento con Palazzo Mezzacapo, ci consentirà di ospitare mostre importanti». Al secondo piano, invece, una sala polifunzionale, che sarà principalmente utilizzata dalle varie associazioni teatrali del territorio, per iniziative artistico-culturali e cineforum. Il terzo piano, infine, sarà dedicato «uffici e spazi per le tante attività sociali di cui ha bisogno la nostra città», nonché alle attività del Forum dei Giovani e della Protezione Civile.
I lavori sono in corso e l'edificio, che fino a qualche mese fa versava in condizioni fatiscenti, sta rinascendo a nuova vita.
Il gruppo civico "Nuova Primavera Maiorese" propone che i locali vengano invece destinati «ospitare comodamente tutte le scuole presenti sul territorio (dal nido alle medie) ed il mondo associativo locale nel rispetto assoluto di standard e linee guida».
«Una soluzione definitiva capace di integrare nell'offerta scolastica e formativa tutte le opportunità educative e culturali presenti sul territorio, aperta ai retrostanti giardini (da salvaguardare nella loro integrità)», dichiara il leader Vincenzo Rispoli, che parla di "Casa dell'infanzia e della Cultura", «da realizzare tramite i fondi già messi a disposizione dalla Regione».
Nel frattempo, l'avvocato conferma il proprio «appello alle Amministrazioni locali a verificare e sistemare fin d'ora i locali disponibili sul territorio onde evitare nuovamente problemi col nuovo anno scolastico, in parte risolti in passato solo dalla dad. È evidente a tutti, anche ai bambini, che a Maiori gli spazi delle aule del plesso di via Capitolo (già oggetto di problemi in condizioni normali) non siano sufficienti per garantire un equo ed integrale contemperamento tra diritto allo studio e diritto alla salute».
Il riferimento è alla scuola di Via De Jusola: «Basterebbero la sanificazione degli ambienti e piccole opere di manutenzione (adeguamento spazi delle vecchie aule, sostituzione vetrate e riparo caloriferi) tramite i fondi di emergenza stanziati dal governo per garantire distanze e continuità didattica anche con la riattivazione dei laboratori».
Leggi anche:
Maiori, "Idea Comune" torna sulla scuola in Via De Jusola: «Va assolutamente riaperta!»
Scuola, #Maioridinuovo chiede programmazione: «Si pensi adesso a risolvere i problemi!»
Fonte: Maiori News
rank: 107520103
Si accende il confronto politico all'interno dell'amministrazione comunale metelliana dopo le dimissioni dell'assessore Nunzio Senatore, che ha lasciato le deleghe alla Polizia Municipale, Ambiente, Igiene Urbana e Tutela Animali. La decisione arriva pochi giorni dopo la revoca del suo incarico di vicesindaco...
Venerdì 31 ottobre alle ore 18, presso il Bar Moka in corso Vittorio Emanuele 108 a Salerno,si terrà la presentazione ufficiale dei candidati salernitani del Movimento 5 Stelle al Consiglio regionale della Campania. All'incontro prenderanno parte il candidato presidente Roberto Fico, l'onorevole Sergio...
Questa mattina, l'Assessore di Cava de' Tirreni Nunzio Senatore ha formalizzato le sue dimissioni rimettendo le deleghe alla Polizia Municipale, Ambiente ed Igiene Urbana e Tutela Animali "L'Assessore Senatore gestisce deleghe importanti - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - ed ha sempre goduto del...
"Con senso di responsabilità e rispetto nei confronti della Città che ho l'onore di servire da oltre 20 anni, comunico le mie dimissioni dalla carica di Assessore e la mia uscita dall'amministrazione". Lo dichiara Nunzio Senatore in una nota affidata agli organi stampa. "Lascio al giudizio della Città...