Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Matteo apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMaiori: referendum 17 aprile, ecco gli scrutatori

Politica

Maiori: referendum 17 aprile, ecco gli scrutatori

Inserito da (ilvescovado), martedì 29 marzo 2016 12:00:55

Sono stati nominati gli scrutatori dell'Ufficio Elettorale del Comune di Maiori per il Referendum del 17 aprile, mediante sorteggio pubblico. In commissione il presidente e sindaco Antonio Capone, e i commissari Camera Lidia, Marco Cestaro, Salvatore Esposito e Maria Teresa Laudano.

Di seguito l'elenco degli scrutatori estratti dalla segretaria Colomba Manzolillo e le rispettive sezioni di appartenenza:

Per la sezione numero 1 sono stati nominati Manzi Monica (27.07.1970), Ruggiero Gabriela (08.03.1975), Pellegrino Luciano (25.01.1962);

Per la sezione numero 2 Liguori Rosalia (17.12.1965), De Filippis Ilaria (20.12.1989), Sammarco Annarita (05.09.1975);

Per la sezione numero 3 De rosa Claudia (18.06.1985), Montesanto Maddalena (03.05.1966), Coppola Antonio (04.01.1974);

Per la sezione numero 4 Di Martino Sergio (08.01.1982), Anastasio Michela (28.10.1985), Mansi Gerardina (22.09.1967);

Per la sezione numero 5 Anastasio Salvatore (07.07.1954), Di Landro Andreina (14.01.1973), Mammato Antonietta (25.01.1968);

Per la sezione numero 6 Mammato Maria (05.03.1973), De Rosa Ileana (15.11.1972), Nuschese Assunta (09.05.1988).

I supplenti nominati in caso di rinuncia degli scrutatori effettivi sono: Lombardo Salvatore (01.03.1976), Sarno Alessia (02.06.1995), Cantilena Giuseppe (13.11.1992), Civale Valerio (18.06.1947), Mammato Biagio (21.06.1975), Arpino Trofimena (13.12.1931), Dell'isola Monica (11.11.1963), De Rosa Raffaella (05.12.1975), Ardito Anna Elisa (13.12.1972), Dell'isola Gregorio Fabiano (11.05.1967), Proto Valentina (23.09.1988), Mammato Andrea (30.12.1982), De Angelis Alessandra (19.03.1974), Romano Annamaria (27.10.1976), Apicella Antonella (24.04.1995), Manzillo Redenta (10.03.1968), D'amato Patrizia (20.08.1968), Di Martino Immacolata (19.10.1980).

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106128106

Politica

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...