Tu sei qui: PoliticaMaiori, Ruggiero torna con ironia sull’assenza della navetta: «Pare abbia attacchi di panico». E ribadisce guasto a telefono TAXI
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 31 agosto 2022 15:46:54
Com'è ormai noto, dai primi di agosto, a Maiori è stato improvvisamente sospeso il servizio di trasporto pubblico locale aggiuntivo, effettuato con mezzi a ridotto impatto ambientale, che collegava, a tariffe agevolate, il centro cittadino con le frazioni.
A tornare sull'argomento è l'ex vicesindaco di Maiori Mario Ruggiero, che svela, con ironia: «Sembrerebbe che la navetta stia attraversando un brutto momento in seguito alla scelta del giovane autista di intraprendere un'attività in proprio. A quanto pare, le difficoltà a reperire un nuovo autista le provocano stati di ansia e attacchi di panico assai difficili da curare. Pare anche che sia stata fatta una comunicazione all'Ente nei primi giorni di agosto per rendere nota la patologia e la conseguente impossibilità a svolgere il servizio».
Dalla casa comunale ancora nessuna risposta all'interrogazione del consigliere comunale.
«Intanto, approfitto per denunciare una nuova scomparsa - aggiunge -. Incredibile ma vero, sembra disperso anche il tecnico incaricato dall'Ente per riparare il telefono del "𝗽𝗼𝘀𝘁𝗼𝗧𝗔𝗫𝗜" rotto, a mia memoria, da almeno 24 mesi, anche se alcuni cittadini affermano che non ha mai funzionato. Ricordo che fui io stesso a contattare più volte l'Ufficio Tecnico del Comune per segnalarne il malfunzionamento e avevo ricevuto garanzie dell'arrivo del tecnico in tempi celeri. In quel tempo facevo ancora parte della maggioranza, prima dell'allontanamento per comportamento non consono ai dettami del reggente, supportato dal "consiglio" dei saggi».
«Vabbé, inutile rivangare il passato. Il cambiamento è ineluttabile, nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma... tranne il telefono che continua imperterrito a rimanere "scassato" e i diverbi con gli utenti del servizio TAXI si ripetono a iosa», chiosa Ruggiero.
Leggi anche:
Maiori, ex vicesindaco Ruggiero: «Che fine ha fatto la navetta del trasporto pubblico locale? »
Fonte: Maiori News
rank: 100625105
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...
"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...
Forza Italia si oppone fermamente alla proposta del Governatore De Luca di chiudere il punto nascita dell'Ospedale di Sapri, ritenendo che tale decisione non solo sia irragionevole alla luce delle normative regionali, ma implicherebbe anche gravi disagi per la popolazione locale e aumenterebbe i costi...