Tu sei qui: PoliticaMaiori, sabato 24 intitolazione di piazzale a mons. Nicola Milo
Inserito da (redazionelda), mercoledì 21 ottobre 2015 13:07:33
Dopo il ricordo del 17 agosto scorso, a dieci anni esatti dalla scomparsa, la Città di Maiori intitola il piazzale Campo a monsignor Nicola Milo che per oltre mezzo secolo aveva servito la comunità col ministero sacerdotale.
Sabato 24 ottobre, alle 19 e 30 la cerimonia di intitolazione alla presenza del sindaco Antonio Capone, dei prelati e della famiglia Milo, a cui seguirà, alle 20, il concerto della Filarmonica di Soci all'interno della Collegiata di Santa Maria a mare.
BIOGRAFIA MONS. MILO
Nato in Agerola il 14 dicembre 1919 da Antonio e da Lucrezia Acampora, dopo gli studi svolti nel Seminario di Amalfi e in quello di Salerno, fu promosso alla prima tonsura da monsignor Ercolano Marini nella chiesa parrocchiale di San Matteo Apostolo di Bomerano nel 1942. Ordinato sacerdote il 10 giugno 1945 da monsignor Giuseppe Palatucci, vescovo di Campagna, per qualche mese si occupò della chiesa di S. Martino di Agerola ma presto venne chiamato a svolgere le mansioni di prefetto d'ordine, insegnante e infine vicerettore del Seminario diocesano. In questo periodo è anche parroco di Erchie (1946-1948); cappellano per i mesi estivi della colonia elioterapica di Sa Lazzaro; mansionario della Cattedrale e rettore del Carmine di Amalfi. Dal 1951 al 1954 è parroco di S. Pancrazio in Conca dei Marini. Dopo aver declinato l'incarico della prepositura di S. Maria Maddalena di Atrani, Pio XII il 2 agosto 1954 lo nominò prevosto di Maiori. La tragica alluvione del 25-26 ottobre 1954 segnò dolorosamente l'esordio del suo governo parrocchiale ma le difficoltà ben lungi dallo scoraggiare il trentacinquenne prevosto lo resero perseverante: iniziò a prendere nota di tutte le funzioni religiose e degli usi particolari della Collegiata, affinché niente andasse dimenticato di ciò che la tradizione aveva tramandato. Si industriò a che l'aiuto ai sinistrati offerto dalla Pontificia Opera di Assistenza fosse funzionante per i primi dieci anni stabili dello statuto, e che i locali della P. O. A. continuassero, una volta trascorso il decennio, a rendere un servizio alle esigenze della comunità e della parrocchia. Dal dicembre 1958 iniziò la distribuzione del mensile Vita cristiana di Maiori. Fu membro autorevole del Consiglio presbiterale e più volte vicario foraneo. Grazie a lui con rescritto arcivescovile del 13 agosto 1973 l'Insigne Collegiata fu elevata a Santuario Mariano. Monsignor Milo resse la cura parrocchiale fino al 30 novembre 1995 e al raggiungimento del settantacinquesimo anno d'età presentò le sue dimissioni. L'arcivescovo Beniamino Depalma, con suo decreto del 14 gennaio 1996 lo designò coparroco dell'Unità pastorale di Maiori. Il 22 aprile 1997 venne insignito dell'onorificenza pontificia di Protonotario Apostolico ad instar partecipantium. Si addormentò nella pace del Signore il 17 agosto 2005.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100919107
"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...