Ultimo aggiornamento 38 minuti fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMaiori, sicurezza palazzina di via Casa Mannini: minoranze chiedono rispetto ordinanza

Politica

Maiori, sicurezza palazzina di via Casa Mannini: minoranze chiedono rispetto ordinanza

Inserito da (redazionelda), mercoledì 5 ottobre 2016 18:14:03

Chiedono il rispetto dei provvedimenti emanati, specie se riguardanti l'incolumità pubblica, i gruppi di minoranza del Comune di Maiori, "Città Nuova" formato da Enrico Califano e Maria Teresa Laudano e "Insieme per Maiori" con Lucia Mammato.

Stando al documento condiviso (che si pubblica integralmente di seguito), l'ordinanza emanata dal sindaco il 29 agosto scorso, in seguito ai distacchi di intonaco da un vecchi palazzo via Casa Mannini, di effettuare "ad horas una accurata verifica delle parti aggettanti il fabbricato in via Casa Mannini, n. 2-15" non sarebbe stata ancora ottemperata attravesro l'inizio dei lavori di messa in sicurezza della facciata.

____________________

VIA CASA MANNINI

TUTTA COLPA DEI PROFESSORI DI LATINO?

"AD HORAS" è una locuzione latina che vuol dire "a momenti, nelle prossime ore".

Perciò, quando l'Amministrazione - il 29 agosto scorso - ha disposto ai proprietari di effettuare "ad horas una accurata verifica delle parti aggettanti il fabbricato in via Casa Mannini, n. 2-15", ci siamo sentiti tranquilli che a breve nessuno avrebbe più rischiato di avere una pietra in testa andando a scuola o a fare la spesa nei negozi della strada.

 

Certo, l'ordinanza pareva scritta coi piedi, perché da nessuna parte si capiva che la messa in sicurezza doveva essere fatta subito e bene; ma siamo tra gentiluomini, e si dà per scontato che Amministrazione e proprietari abbiano interesse a non far male ad alcuno.

 

Invece oggi, dopo 864 "horas", cominciamo a pensare che l'ordinanza era scritta invece con la "testa"; la testa di chi "mette a posto le carte" ma non vuole "dare fastidio".

Diciamo una testa di legno?

 

Fin qui, in Comune è arrivata la relazione tecnica delle verifiche fatte dai proprietari del primo piano il 5 settembre scorso, e solo nell'ultima decade del mese un verbale relativo alle parti condominiali e una verifica tecnica per il secondo piano. Poi, nient'altro. Cioè nessuna istanza di avvio dei lavori per la messa in sicurezza d'urgenza e nessuna istanza per la messa in sicurezza definitiva.

 

Ora, d'accordo che io sono una testa di legno che gioca a fare l'amministratore; ma anche una testa di legno dovrebbe avere un po' di amor proprio.

E che diamine, uno dà un ordine (perciò si chiama ordinanza) che è un ordine per modo di dire, e questi non fanno nemmeno finta di adeguarsi?

 

Chi è più pericoloso per la pubblica incolumità?

Una proprietà menefreghista o un Amministratore per finta?

Nel dubbio, meglio pigliarsela con entrambi.

 

Perché lì ci passa un sacco di gente.

Perché pure i commercianti e gli abitanti di Via Casa Mannini "so' peccato".

E siccome 'e ccose longhe addeventano sierpe, secondo noi è meglio che fate un'altra ordinanza, lasciate stare il latino, e ordinate di presentare le istanze per i lavori di messa in sicurezza immediata entro 48 ore e di concluderli nei successivi dieci giorni. Dando successivamente al massimo un mese per la messa in sicurezza definitiva.

 

Ah, coi professori vostri di latino ci andiamo a parlare noi: chissà, potreste aver capito male pure cosa significa "Cicero pro domo sua".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107232108

Politica

Politica

Positano, il consigliere comunale Giorgio Francesco Russo rassegna le proprie dimissioni dal Consiglio Comunale

Il consigliere comunale Giorgio Francesco Russo ha scelto di rassegnare le proprie dimissioni dal Consiglio Comunale di Positano. Di seguito la sua lunga e sentita nota rivolta ai cittadini, in cui ripercorre il cammino degli ultimi anni e motiva le ragioni della sua decisione. "Carissimi Positanesi,...

Politica

Conca dei Marini riconosce lo Stato di Palestina e condanna il genocidio a Gaza

Il Consiglio comunale di Conca dei Marini nella seduta del 31 luglio scorso, facendo seguito ad una nota trasmessa dalla Sezione A.N.P.I. - Costiera Amalfitana a tutte le Amministrazioni Comunali della Costa d'Amalfi, ha all'unanimità approvato una delibera contenente una dichiarazione di condanna del...

Politica

Maiori, Salvatore Proto nominato responsabile del Dipartimento Eccellenze Italiane di Fratelli d’Italia Salerno

Salvatore Proto, originario di Amalfi e residente a Maiori, è stato nominato responsabile del Dipartimento Provinciale "Eccellenze Italiane" di Fratelli d'Italia Salerno. L'annuncio è stato formalizzato con una comunicazione ufficiale firmata dal presidente provinciale Giuseppe Fabbricatore, che ha espresso...

Politica

ZES Unica, è botta e risposta tra Piero De Luca e Imma Vietri

Si infiamma il dibattito politico tra i deputati salernitani sulla ZES Unica, la Zona Economica Speciale estesa recentemente anche alle regioni Marche e Umbria. A dare fuoco alle polveri è Piero De Luca, parlamentare del Partito Democratico, che attacca frontalmente il Governo Meloni definendo l'annuncio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno