Tu sei qui: PoliticaMaiori, sindaco Capone replica a Della Pietra: «Parliamo di temi reali»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 9 maggio 2018 10:21:47
Non tarda ad arrivare la replica del primo cittadino di Maiori Antonio Capone all’ex sindaco Antonio Della Pietra, che lo aveva accusato di aver trasformato la città in una pattumiera, invitandolo ad «un dibattito pubblico così da misurare argomenti, spessore culturale, capacità di governo, grammatica italiana». Le presunte incapacità politiche denunciate nel manifesto, Capone le ha liquidate con un breve quanto deciso «è sui temi reali che sarò sempre disponibile a dibattere pubblicamente», incentrando l’intero discorso sulla scorrettezza di «far cadere l’attenzione sul piano personale con scadenti artifizi retorici» e sull’opinione che «la chiusura mentale a volte non è mitigata neppure dai titoli accademici».
Segue testo integrale del manifesto a firma di Capone, una replica del tutto personale a salvaguardia della propria onorabilità.
Al Dottor Antonio Della Pietra
Caro Dottore o, se preferisci, Professore,
leggendo il tuo manifesto ho provato molta tristezza, non solo a titolo personale ma anche per l’intera città di Maiori.
Mai in questo paese, un ex sindaco, per difendere un suo discepolo, ha portato il dibattito politico ad un livello così basso.
Capisco la ritrovata voglia di rimetterti in gioco dopo un lungo esilio politico, ma credo che siano ben altri gli argomenti da mettere in evidenza e sui quali sviluppare un, se non costruttivo, almeno civile confronto politico. Ed è sui temi reali che sarò sempre disponibile a dibattere pubblicamente.
Ma far cadere la tua attenzione sul piano personale, con scadenti artifizi retorici, mi sembra inaccettabile; lo è soprattutto per i concittadini che non seguono le chiacchiere da bar, ma hanno cose ben più serie alle quali pensare; lo è anche per i molti turisti ospiti della nostra città, che vedono affrescata sulle bacheche pubbliche una patetica "guerra di manifesti".
Ciò nonostante, non trascinerò la discussione al tuo livello. Voglio solo chiarirti che sono orgoglioso dei miei genitori e di quello che mi hanno insegnato ed è un patrimonio di valori che è più importante di qualsiasi laurea.
Essi mi hanno insegnato ad essere onesto, a lavorare intensamente per le cose nelle quali credi e che vuoi, a confrontarti con le persone guardandole negli occhi, a non scappare davanti alle difficoltà, ma ad affrontarle qualsiasi sia l'esito. Riguardo alla grammatica, la storia personale di ognuno fa da maestra... la vita a volte è strana e ti attribuisce delle responsabiltà alle quali non puoi sottrarti ed io non l'ho fatto. Ho preferito dedicarmi al mantenimento ed allo sviluppo della mia attività, cercando di sostenere la mia famiglia e quelle dei tantissimi collaboratori che negli anni hanno lavorato nella mia impresa, piuttosto che fregiarmi di un titolo che, a volte, può servire solo nei biglietti da visita.
Se poi a questo aggiungi che tutto quanto ho realizzato lo devo solo al lavoro mio e della mia famiglia e non ad accordi politici che hanno ben pensato di farti lavorare in Provincia ove, nonostante la gravosa fatica, ti hanno consentito lo studio e la laurea, mi sento oltre che dottore, un maestro di concretezza e di fattività.
Infine Tonino, esiste una forma di ignoranza molto dannosa che è quella dell’anima e dei comportamenti, figlia della chiusura mentale e del pregiudizio e che a volte non è mitigata neppure dai titoli accademici, dalle letture, dai viaggi.
L’uomo veramente colto è colui che non ha bisogno di fare sfoggio di erudizione.
Antonio Capone
Leggi anche:
Maiori, ex sindaco Della Pietra attacca Capone: «Paese è una pattumiera»
Fonte: Il Vescovado
rank: 105225104
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...