Tu sei qui: PoliticaMaiori: un video-reportage sul convento di San Domenico
Inserito da (redazionelda), sabato 27 giugno 2015 16:07:31
Cinquecento ore di lavoro, un drone fai da te e 5 mila 400 foto: questi i dettagli di un video realizzato dagli architetti Giovanni D'Amato e Angelo Corrente che hanno messo al servizio della collettività il senso civico e la propria esperienza professionale.
Il breve servizio, postato su Youtube, mette in evidenza lo stato di degrado e la mancanza di parte della copertura dell'antico convento di San Domenico, a Maiori.
E infatti, tra portici sgretolati, tetti sfondati, vetri rotti e floride erbacce, la situazione di abbandono dello stabile è tangibile. Al minuto 2,57, è possibile scorgere una stanza affrescata ad opera della scuola dei Costaioli, che si formò attorno ai maestri Raffaele D'Amato e Gaetano Capone e fu attiva tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento. Inutile sottolineare che la condizione di dimenticanza in cui versa non le è confacente, come del resto abbiamo raccontato più volte da queste pagine.
«È un lavoro di tipo sperimentale- spiega D'Amato -realizzato con il metodo della fotogrammetria, che consente appunto una restituzione 3D per avere un risultato utilizzabile a fini conoscitivi e di tutela.Le foto vengono studiate in precedenza poi ritoccate e processate in più fasi».
«Il lavoro di rilievo 3D - aggiunge Corrente - è stato presentato all ultimo convegno nazionale "Patrimonio culturale, Città metropolitana, Paesaggio. Metodologie e tecniche innovative per la Conservazione ed il Restauro" tenutosi a Napoli giovedì 18 giugno col patrocinio dell università degli studi di Napoli e del comitato Icomos».
Ulteriore passo della ricerca, annuncia il team, sarà la realizzazione di stampa 3D del complesso, avendo così un modello utilizzabile anche ai fini del restauro della tutela o della semplice divulgazione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107031105
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...