Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMaiori, Vitagliano ringrazia quanti l'hanno votato e quanti no: «La politica non è una partita di calcio»

Politica

Maiori, Costiera amalfitana, politica, elezioni, Vitagliano

Maiori, Vitagliano ringrazia quanti l'hanno votato e quanti no: «La politica non è una partita di calcio»

"Quando si vota non c'è chi vince e chi perde. La politica non è una partita di calcio, ma l'esercizio democratico per consegnare il proprio destino e quello del proprio territorio, della propria regione o della propria nazione nelle mani di persone che più sono in sintonia con le aspettative e la stima capacitativa del corpo elettorale"

Inserito da (Maria Abate), martedì 22 settembre 2020 09:35:36

Con 2476 preferenze Antonio Giordano (De Luca Presidente) è il candidato della Costiera Amalfitana più votato nei suoi 13 comuni. Seguono Andrea Cretella (Davvero - Partito Animalista) con 599 voti, Luciano De Rosa Laderchi (Democratici e Progressisti) con 536, Raffaele Vitagliano (Unione di Centro) con 191 voti.

All'indomani dello spoglio elettorale che ha visto Vincenzo De Luca stravincere con quasi il 70% dei voti, il dottor Raffaele Vitagliano, candidato di Maiori nella coalizione di Stefano Caldoro, ha voluto inoltrare un messaggio ai suoi concittadini. Ve lo riportiamo di seguito.

Quando si votano scelte e candidati che dovranno incidere sul futuro della collettività non c'è chi vince e chi perde. La politica non è una partita di calcio, ma l'esercizio democratico per consegnare il proprio destino e quello del proprio territorio, della propria regione o della propria nazione nelle mani di persone che più sono in sintonia con le aspettative e la stima capacitativa del corpo elettorale.

Il mio pensiero, a risultati ormai conclusi, di ringraziamento va innanzitutto a Stefano Caldoro che mi ha dato l'opportunità, con la stima riposta nel candidarmi nella sua Lista Civica unita all'UDC, di poter rappresentare il mio impegno politico per indicare vie di risoluzione alla gravosa situazione sanitaria ed a quella occupazionale del mondo giovanile. I giovani professionalmente super preparati, ma mortificati nel nostro territorio sono come l'acqua che si spreca in una rete idrica obsoleta e sgangherata. Essi, mortificati da dirigenti ed impiegati meno qualificati diventano poi riferimenti di eccellenza in Italia settentrionale, quando non all'estero.

Un pensiero grato va a quanti, nel mio comune di residenza, in quelli della Costa d'Amalfi, nelle varie città grandi o piccole della Provincia di Salerno hanno espresso un voto di fiducia alle mie proposte.

Grato sono anche a quanti hanno ritenuto esprimere la loro scelta nei confronti di altri candidati che di certo si confronteranno con quanto con forza ho denunciato come cause di intollerabile inefficienza della condizione sanitaria in cui versano i nostri cittadini in Campania.

Ho letto con attenzione l'impegno che il rinnovato governatore Regionale ha rappresentato a mezzo stampa: l'incontro urgente con i Direttori delle ASL. Mi auguro che ci sia in agenda la tempestiva nomina dei Direttori di Distretto, l'assegnazione delle zone carenti dei medici, cose bloccate e rinviate al dopo voto, con gravi ripercussioni che sono sotto gli occhi di tutti, in Costa d'Amalfi soprattutto.

Dal canto mio sarò a disposizione di Stefano Caldoro e del suo staff, se lo riterrà di utilità, per mettere in campo le mie competenze di telematica per spronare il governo Regionale ad attuare programmi celeri e seri di sviluppo della telemedicina sia nelle realtà ospedaliere, quanto in quelle degli ambulatori distrettuali.

In conclusione, non per importanza, un pensiero a mia moglie ed ai miei figli, anch'essi, lasciatemelo dire con orgoglio, giovani di eccellenza che come gli altri loro coetanei sono e saranno fuori dalla Campania a rappresentare non solo la loro professionalità ma anche il cuore e la generosità che sono la principale ricchezza dei cittadini della nostra regione.

Leggi anche:

De Luca stravince in Campania, le preferenze in Costiera Amalfitana

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 109911100

Politica

Politica

PNRR, Vietri (Fdi): «Italia elogiata anche da democratici e socialisti europei, De Luca smetta di dormire»

«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...

Politica

Maurizio Di Domenico è il nuovo rappresentante del M5S cavese

Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...

Politica

Sanità, scontro sul piano di rientro in Campania. De Luca parla di «ricatto politico», Iannone ribatte: «Parametri non raggiunti dalla Regione»

Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...

Politica

Allarme sicurezza a Salerno: Roberto Celano (FI) scrive a Prefetto, Questore e Sindaco

Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Salerno, Roberto Celano, ha indirizzato una formale richiesta di intervento al Prefetto, al Questore e al Sindaco di Salerno, esprimendo forte preoccupazione per il crescente clima di insicurezza nel centro cittadino. La segnalazione fa seguito all'ennesimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno