Tu sei qui: PoliticaManifestazione contro il Governo, a Roma anche il PD cavese
Inserito da Ufficio Stampa PD Cava de' Tirreni (admin), giovedì 9 dicembre 2010 00:00:00
Il circolo “25 Aprile” del Partito Democratico di Cava de’ Tirreni sta organizzando un bus per raggiungere Roma sabato 11 dicembre, in occasione della manifestazione nazionale per chiedere le dimissioni del Governo Berlusconi.
La partenza è prevista per le ore 8.30 da Piazza Amabile (di fronte Scuole Elementari “Don Bosco”). Il bus sarà messo a disposizione gratuitamente.
Invitiamo gli interessati a dare cenno d’adesione contattando la segreteria del Partito ai numeri di seguito elencati:
- Giuliano Galdo, tel. 339.1829946;
- Antonio Armenante, tel. 328.2403286.
Partito Democratico, con l’Italia che vuole cambiare!
Per info e contatti:
PD Cava de’ Tirreni Circolo “25 Aprile”, Corso Umberto I 325, 84013 - Cava de’ Tirreni (Sa). Web: pdcavadetirreni.blogspot.com; e-mail: pdcavadetirreni@gmail.com; facebook: Partito Democratico - Cava de' Tirreni
Fonte: Il Portico
rank: 10896106
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...
"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...