Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMarco Senatore, quattro priorità per il rilancio

Politica

Marco Senatore, quattro priorità per il rilancio

Inserito da (admin), venerdì 19 marzo 2010 00:00:00

Quattro tessere di un puzzle che si aggregano a formare un quadrato sono il simbolo di un progetto che Marco Senatore ha iniziato nella passata esperienza amministrativa, quale assessore a Cava de’ Tirreni, ed intende continuare, con maggiore forza, nella prossima amministrazione qualora dovesse risultare vincente la sua lista, che propone come candidato sindaco Marco Galdi.

Un progetto che si è rafforzato anche grazie alla sua chiamata da parte di Stefano Caldoro, candidato alla Presidenza della Giunta Regionale Campana, nel gruppo di lavoro ristretto che ha preparato il programma elettorale della coalizione, nel quale, per la prima volta nella storia della Campania, è stato inserito il settore ceramica quale progetto di sviluppo strategico.

Un punto importante se si considera che la Campania è la Regione con il maggior numero di centri, riconosciuti dalla legge 188/90, “di antica tradizione ceramica”. E Cava de’ Tirreni, grazie anche alla presenza di Marco Senatore nel Consiglio Nazionale “Città della ceramica”, sarà capofila di un ampio progetto di contratti di programma, di investimenti, leggi obiettivo ed aiuti mirati.

Quattro tessere, si diceva, del programma di Marco Senatore che vanno dalla ceramica al turismo, dall’artigianato al commercio. Quattro settori strategici per la riappropriazione, da parte della città metelliana, di un ruolo che già nel passato rivestì con grande autorevolezza.

«La ceramica - dice Senatore - è un punto di forza dello sviluppo economico cavese e va incrementata con opportuni interventi che possano far finalmente acquisire al settore lo spazio che le compete, essendo, questo territorio, quello originario della produzione ceramica del pur interessante comprensorio Cava-Vietri. E Cava dovrà intessere rapporti con gli altri centri ceramici campani, ma anche con tutti gli altri centri italiani. Ed ancora, dovrà puntare ai nuovi mercati dell’est, dove il prodotto artigianale di qualità - e Cava ne produce - è opportunamente apprezzato».

Con la ceramica, settore importante per numero di addetti, Senatore intende incrementare tutto quel reticolo di attività artigianali che sono patrimonio della civiltà metelliana e che hanno contribuito alla crescita economica della città. Pensa, Marco Senatore, alla lavorazione della corda e delle reti, a quella del cuoio e dei pellami relativi al settore calzaturiero, alla panificazione, che è fiore all’occhiello di una significativa cultura dei sapori.

Un progetto che tende a riacciuffare quel turista che nei secoli del Grande Tour “veniva costretto” a soggiornare a Cava dalla mitezza del clima, l’amenità dei luoghi, la gentilezza della popolazione, la cucina prelibata. Un Grande Tour che ha visto Cava definita la “piccola svizzera” proprio per quel suo adagiarsi in una verde conca, dove la vita scorre ancora con scansioni temporali antiche.

Ma fiore all’occhiello e sintesi di un progetto vasto ed articolato è la creazione del Centro Commerciale Naturale. Fu una felice intuizione di Marco Senatore nella passata amministrazione, che aspetta, ora, di essere concretizzata con l’attuazione del progetto in quell’alveo antico del Borgo Scacciaventi, dove la quotidianità sembra ancora restare sospesa nel tempo. Tra mura massicce ed annose dovrebbero ritornare gli antichi “mestieri”, dovrebbe crescere una proposta commerciale, dovrebbero ritrovare antichi saperi quei turisti che, ancora una volta, saranno “costretti” a giungere nella verde valle di Cava de’ Tirreni.

Un progetto, si diceva, ampio ed articolato, che sarà propulsore di una grande rinascita economica e culturale della città metelliana, soprattutto se tutto ciò viene inquadrato in quel grande appuntamento che è il primo millennio di fondazione dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità. Cava si propone, quindi, anche come punto di turismo religioso, ma soprattutto di turismo culturale, potendo offrire excursus archeologici, religiosi e paesaggistici di assoluto interesse mondiale.

«Un progetto - dice Marco Senatore - che potrà avere maggiore certezza se Stefano Caldoro sarà il nuovo Governatore della Campania». Nel nuovo assetto politico-amministrativo regionale, Marco Senatore sarà parte integrante di quel gruppo di lavoro presidenziale nel quale si discuterà di ceramica, artigianato, turismo, commercio. Così il puzzle troverà i giusti incastri.

Ufficio Stampa Marco Senatore

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Marco Senatore Marco Senatore

rank: 10265107

Politica

Politica

Fratelli d’Italia lancia l'allarme: «Sanità in Costa d'Amalfi: servono fatti non slogan»

La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...

Politica

Zelensky avverte: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader a Mosca». La Russia replica con durezza

Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...

Politica

Piero De Luca accusa il Governo: “Nessuna difesa per imprese e lavoratori, Italia isolata sul piano internazionale”

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...

Politica

Nave da crociera blocca aliscafi in rada a Napoli, Ferrante (Mit): «Ho chiesto a Capitaneria e Adsp soluzioni strutturali per superare criticità»

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno