Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMario Pannullo l'ottavo assessore comunale

Politica

Mario Pannullo l'ottavo assessore comunale

Inserito da Lello Pisapia (admin), mercoledì 14 aprile 2010 00:00:00

E’ Mario Pannullo, eletto con 405 voti nella lista “Cava per le Libertà”, l’ottavo assessore della Giunta guidata dal sindaco Marco Galdi. A lui è stata affidata la delega alla Manutenzione urbana, originariamente assegnata al vicesindaco Luigi Napoli. A quest’ultimo, invece, il primo cittadino ha attribuito la delega al Lavoro, che al momento della formazione della Giunta il sindaco aveva tenuto per sé.

Queste le novità annunciate stamani a Palazzo di Città nel corso della presentazione del neo assessore Mario Pannullo. Alla presenza del consigliere regionale Giovanni Baldi, del vicesindaco Luigi Napoli, dell’assessore Alfonso Laudato e di numerosi esponenti politici cittadini, il sindaco Marco Galdi ha illustrato le motivazioni e le finalità del nuovo ingresso nell’esecutivo metelliano.

«Un consigliere di nuova nomina, supportato da un significativo consenso elettorale - così Galdi ha presentato Pannullo - al quale ho deciso di affidare una delega fondamentale per la città come quella della Manutenzione urbana, che ho “stornato” dai vari impegni precedentemente affidati a Luigi Napoli affinché il vicesindaco possa affiancarmi più “sostanziosamente” e svolgere quel ruolo di coordinamento che gli si richiede».

Con la nomina di Pannullo, tra l’altro, come sottolineato dallo stesso primo cittadino, si opera anche un riequilibrio interno tra i vari Assessorati, finora troppo sbilanciati a favore della lista del Pdl rispetto a “Cava per le Libertà” (adesso il rapporto è di 3 a 2, con Vincenzo Lamberti, Alfonso Carleo ed Alfonso Laudato da una parte, Vincenzo Passa e Mario Pannullo dall’altra).

A Pannullo hanno rivolto i loro complimenti e gli auguri di buon lavoro il vicesindaco Luigi Napoli ed il consigliere regionale Giovanni Baldi: «Abbiamo grandissima fiducia in lui. Lo invitiamo solo a non percorrere una strada solitaria, ma a fare “gioco di squadra”, rapportandosi sempre agli altri assessori ed ai consiglieri comunali».

Parola, infine, al neo assessore Mario Pannullo, che ha promesso massimo impegno nello svolgimento del delicato incarico ed ha rimarcato il ruolo determinante svolto dalla sua lista “Cava per le Libertà” per l’assegnazione della delega: «Condivido tale soddisfazione con Matteo Monetta, Clelia Ferrara, Vincenzo Passa e tutti gli altri esponenti della lista, il cui grande successo mi ha consentito oggi di ricoprire questo ruolo. Sarò aperto alla collaborazione ed al contributo di tutti, anche perché gli impegni sono tanti e la nostra città ha bisogno di operatività immediata, non certo di polemiche inutili e discussioni sterili, che l’hanno portata negli ultimi anni ad essere in ritardo rispetto alle realtà limitrofe».

Come accennato in precedenza, da oggi è operativa anche la delega al Lavoro nelle mani del vicesindaco Luigi Napoli. Una tematica, quella del lavoro, molto “sentita” dalla neonata Amministrazione, con il sindaco Galdi che stamani ha annunciato di aver rinunciato alla nomina, contemplata dalla legge, di uno staff personale (fatta eccezione per l’incarico di Addetto Stampa), proprio per dare un segnale forte di contenimento dei costi in un momento così delicato. Una decisione che ha consentito di recuperare i fondi necessari per coprire le spese relative all’assegnazione di 21 lavoratori ex “Di Mauro” quali lavoratori socialmente utili presso il Comune di Cava de’Tirreni.

«E’ questa solo la prima mossa che attueremo per cercare di far fronte alla drammatica “emergenza lavoro” che si registra in città. Una problematica sulla quale sarò sempre molto vigile e “collaborativo” con il vicesindaco Napoli per aiutare i tanti lavoratori a rischio e dal futuro incerto», ha garantito a fine conferenza il sindaco Galdi.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Luigi Napoli, Marco Galdi e Mario Pannullo Luigi Napoli, Marco Galdi e Mario Pannullo
La presentazione odierna a Palazzo La presentazione odierna a Palazzo
Marco Galdi e Mario Pannullo Marco Galdi e Mario Pannullo
Da sinistra, Napoli, Galdi, Pannullo e Baldi Da sinistra, Napoli, Galdi, Pannullo e Baldi

rank: 10618101

Politica

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...

Politica

Regionali, Ferrante (Fi): "Campania non deve restare prigioniera del sistema deluchiano. L’era dei viceré è finita"

"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...