Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMarmeeting spostato a Cetara, è bagarre politica a Furore. Sindaco afferma di non saperne nulla e rimette tutto a Varese

Politica

Furore, Cetara, Costiera amalfitana, Marmeeting, Milo, Ferraioli, Varese

Marmeeting spostato a Cetara, è bagarre politica a Furore. Sindaco afferma di non saperne nulla e rimette tutto a Varese

«Se l’associazione guidata da Varese ritenga di non volere più svolgere la manifestazione a Furore è una decisione unilaterale della quale non abbiamo notizia, ci dogliamo, e che chiediamo eventualmente venga rivista», dichiara l'Amministrazione Milo

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 5 maggio 2021 12:27:20

Intervistato da Lira TV, l'organizzatore Oreste Varese ha dichiarato che il Marmeeting quest'anno si farà a Cetara e non più a Furore, che la ospita dal 1996.

Per questo, nel "Paese dipinto", c’è tensione: non solo la vecchia amministrazione comunale ma anche i cittadini sono dispiaciuti che l’evento di portata internazionale non si tenga più al Fiordo. E a livello politico è scoppiata una vera e propria bagarre.

All'ex sindaco Raffaele Ferraioli, che si indignava per aver perso un’occasione di promozione del territorio, l’Amministrazione comunale retta da Giovanni Milo replica che «nel difficile periodo pandemico che stiamo vivendo, non si sente il bisogno di fare passerelle fini a se stesse, per puro spirito di comparire».

«Continua a rivolgersi ai furoresi! Le facciamo notare che i furoresi le hanno dato il benservito politico alle ultime elezioni del maggio 2019. Non ha ancora digerito che abbiano bocciato i suoi adepti? Se ne faccia una ragione e abbia pazienza», si legge sulla pagina Facebook della lista civica "Insieme per Furore".

Quindi, i motivi del trasferimento a Cetara: «Chiariamo che non abbiamo ricevuto alcun invito dalla RAI a partecipare alla trasmissione per la quale vi state accapigliando. Come in altre circostanze se avessimo ricevuto un invito lo avremmo onorato con piacere. Poi, sa, non abbiamo molto tempo da dedicare alla TV, presi come siamo dalla risoluzione dei numerosi problemi non di poco "conto" che abbiamo ricevuto in eredità. A tal proposito, stiamo preparando la lista al fine di farla conoscere alla popolazione».

Inoltre, puntualizza l’Amministrazione Milo, il Marmeeting «non si tiene più da qualche anno. La causa? Avete chiuso il Fiordo e questa amministrazione l’11 luglio scorso lo ha riaperto ancorché parzialmente. Mi chiedo come mai non ci siate riusciti prima. Abbiamo più volte parlato con il Signor Oreste Varese e con il figlio della possibilità di riedizione dell’evento. Se l’associazione guidata da Varese ritenga di non volere più svolgere la manifestazione a Furore è una decisione unilaterale della quale non abbiamo notizia, ci dogliamo, e che chiediamo eventualmente venga rivista».

Puntuale è giunta la contro-risposta dell’ex Primo Cittadino Ferraioli, che, in primis, respinge «le allucinanti accuse formulate in ordine al mio operato di Sindaco di Furore. Lo "scrittore" dimentica (e d’altra parte gli conviene!) che è da una vita che sono a disposizione sua e di tutti i Furoresi», quindi sottolinea «come lui e i suoi amici continuino a pontificare dall’alto di appena tre voti, arrabattati con sistemi clientelari della peggiore specie».

E si rivolge agli assessori: «I componenti dell’attuale Giunta sono stati miei collaboratori per ben dieci anni. Non hanno mosso un dito per mandare avanti il Comune: mai una proposta, mai un’iniziativa, mai un problema risolto. Queste mezze figure continuano a sputare nel piatto in cui hanno abbondantemente mangiato, criticano il passato e pretendono di far credere che loro non si sono accorti delle malefatte del sottoscritto. Poverini! Erano all’oscuro pur avendo ricevuto dal sottoscritto regolari deleghe mai gestite».

«All’autore dell’esilarante quanto velenosa missiva dico: l’idea del manifesto con l’elenco dei problemi "non di poco conto" che attanagliano il Comune mi piace. Quando parli di me, però, abbi cura di pulirti preventivamente la bocca. Hai fatto alleanza e comunella con la persona che avevi sempre giudicato negativamente. Sei il primo responsabile di questo disastro che sta portando il paese allo sfascio» chiosa Ferraioli.

Dal botta e risposta "velenoso" non è emersa, però, un’informazione importante: il Marmeeting si terrà a Cetara veramente? Se sì, è una decisione provvisoria o legata alla riapertura parziale del Fiordo? Domande alle quali saprà rispondere precisamente soltanto l’organizzatore Varese.

(Foto: Marmeeting.com)

 

Leggi anche:

Il Marmeeting si sposta a Cetara. Lo sdegno dell'ex Sindaco di Furore: «L'amministrazione fa più danni della pandemia»

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

rank: 100914109

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...