Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMessina: "Baldi e Gravagnuolo, codardi"

Politica

Messina: "Baldi e Gravagnuolo, codardi"

Inserito da (admin), giovedì 25 maggio 2006 00:00:00

Messina denuncia la fuga degli altri aspiranti sindaci dal confronto sul progetto di città. In una conferenza stampa, fatta all'indomani di un incontro-confronto, andato ancora deserto, ha lanciato accuse ai leader del centrosinistra, Luigi Gravagnuolo, e dell'Udc, Giovanni Baldi: «Credo che la misura sia colma. In tutti questi mesi hanno lanciato accuse continue alla mia gestione politico-amministrativa e poi rifiutano il confronto democratico». È un Messina particolarmente tonico, sa che ha la gente dalla sua parte. Nei suoi incontri quotidiani per le vie della città, nelle frazioni, nelle associazioni, ha colto segnali di grande solidarietà ed adesione. «Il popolo di Cava mi ha saputo ripagare fortemente della grande viltà politica portata a termine in uno studio notarile. Ne avverto il calore e la voglia di ripartire dal punto in cui siamo stati costretti a fermarci».

Messina non teme confronti: «Li ho sfidati ad un pubblico dibattito tra la gente, con telecamere, giornalisti. Il mio appello è rimasto inascoltato. Hanno preferito affidarsi alle lettere, alle summae programmatiche, alla campagna fatta con affissioni in ogni angolo della città, imbrattando muri, e poi invocano chissà quali progetti culturali per fare di Cava un centro di alta cultura. Cava è da secoli un punto di riferimento culturale, occorre solo aver maggiore rispetto per essa, ma nei fatti».

Messina ne ha per tutti: «Gravagnuolo, l'uomo della comunicazione, non ha il tempo per dialogare e spiegare alla gente, me compreso, gli errori della mia Amministrazione ed i motivi per cui non dovrei essere riconfermato. Non ha il coraggio di accusarmi apertamente, bensì, cosa peggiore, preferisce insinuare». Ma è con Giovanni Baldi che i suoi toni diventano sferzanti: «Mi sarei aspettato che finalmente trovasse il coraggio di spiegare i veri motivi del suo tradimento, al di là delle generiche difese fatte in questi lunghi mesi. Non basta lanciare accuse di sprechi o di gestione non oculata, occorrono dati ed ascoltare in uno scontro dialettico le posizioni che hanno portato ad emettere quegli atti. Non hanno motivi seri per contrastarmi e temono che la gente si renda conto ancora di più che il loro è stato solo un tradimento e, soprattutto, un'offesa alla democrazia ed alla città. È una ferita che solo il voto potrà rimarginare».

Ormai mancano pochi giorni all'appuntamento elettorale e Messina non ha dubbi: «I miei concittadini sapranno scegliere tra chi ipotizza un nuovo corso, una nuova Cava, tra chi vuole ridurla ad una vita solo quotidiana, senza slanci e respiri forti, e tra chi lavora e lotta perché Cava, nella continuità tra passato e presente, scriva il proprio futuro».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Alfredo Messina Alfredo Messina
Luigi Gravagnuolo Luigi Gravagnuolo
Giovanni Baldi Giovanni Baldi

rank: 10536101

Politica

Politica

Vietri sul Mare, l'allarme di Emilia Senatore: «Il Masterplan del Porto di Salerno inghiottirà la Baia»

La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...

Politica

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Politica

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...

Politica

Napoli, Cangiano (FdI): “Grazie decreto Caivano dispersione scolastica crollata all’1 %. Altro successo governo Meloni”

"I numeri della dispersione scolastica a Napoli promuovono il decreto Caivano e confermano ancora una volta che Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia avevano ragione". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Gerolamo Cangiano. "I dati relativi alla dispersione scolastica nell'area metropolitana di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno