Ultimo aggiornamento 14 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMessina-Baldi, i nuovi nemici

Politica

Messina-Baldi, i nuovi nemici

Inserito da (admin), lunedì 30 maggio 2005 00:00:00

Si sono separati i fratelli siamesi della politica cittadina, Alfredo Messina e Giovanni Baldi. Il cordone che li univa non ha ossigeno sufficiente per tutti e due. Fino ad ieri amici, oggi avversari aspiranti alla nomination a candidato sindaco per la Casa delle Libertà. Messina, sindaco uscente, espressione del partito-guida a Cava, si ripropone per continuare il progetto di città che riscosse consensi, mandando a casa il centrosinistra di Fiorillo e Musumeci. Baldi, forte dell'ampio consenso elettorale alle regionali, un quorum non riuscito neanche al sindaco carismatico, il vecchio leone della politica, Eugenio Abbro, si ripropone per l'impegno assunto di dare una sterzata alla politica asfittica di Messina. Si muovono ponendosi alla testa dei propri partiti. Messina si autonomina commissario straordinario di Forza Italia, Baldi commissario con le funzioni di segretario dell'Udc. Così il sindaco: «L'ho fatto per evitare che il patrimonio elettorale ed il ruolo centrale fin qui svolto dal partito nel panorama politico venga irrimediabilmente compromesso». E chiama a raccolta quelli di Confronto, con alla testa Gigetto Durante, e gli uomini forti di Forza Italia, Antonio Barbuti e Carmine Adinolfi. Vice coordinatore Luigi Avella, ex abbrino ed approdato a Confronto dopo una lunga esperienza politica nella Prima Repubblica. Defilato, ma non troppo, Pasquale Petrillo. Giovanni Baldi risponde restituendo al partito il senso della competitività: «Occorre una formazione politica inserita nel territorio, attenta alle istanze della comunità, capace di un progetto di città forte e propositivo». E chiama intorno a sé l'avvocato Pasquale Adinolfi, già vice-sindaco della città con la prima Giunta Fiorillo, Luca Alfieri, Bruno D'Elia, Attilio Bisogno, Carmine Medolla ed i tanti che in campagna elettorale regionale lo hanno sostenuto. Uno dei fianchi ad entrambi è scoperto. Messina deve recuperare con i dissidenti che in questi anni gli hanno reso il cammino difficile. Baldi, invece, con i fratelli Salsano (Carmine, l'assessore, e Giovanni, capogruppo) e con l'ex segretario cittadino Eligio Canna, silurato proprio da Baldi. Ma entrambi sono fiduciosi. In questi ultimi giorni tra i due si sono consumati gli ultimi spazi di vivibilità. Baldi ha inalberato la bandiera della rivolta ed ha guidato il Consiglio, unitamente a Campanile, Musumeci, Salerno e Cannavacciuolo, a rivendicare la riduzione dei consulenti e degli assessori. Un tema molto avvertito nella città. Messina resiste. «Pensiamo alle cose serie, tutto il resto è contorno di colore che non premia», ha ribadito nella conferenza stampa per riferire che il primo incontro interpartitico è saltato per l'assenza giustificata di An. Arbitro tra due è proprio An, che sembra propendere per Baldi, anche se Cirielli si affida al tavolo della Casa delle Libertà. I giochi sono fatti? «Comunque vada, sarò sempre candidato a sindaco, anche da solo», conclude Messina.

Fonte: Il Portico

rank: 10098100

Politica

Politica

Infrastrutture, Ferrante (Mit): “Ok interventi per America’s Cup accelera rilancio Bagnoli“

"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...

Politica

Ripascimento a Salerno, Celano: «Opera eseguita male e senza collaudo. Vergogna che espone i cittadini a rischi»

A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...

Politica

Infrastrutture, Ferrante (Mit): «Con l'America's Cup rilanciamo Bagnoli e Napoli torna protagonista»

"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...

Politica

Vietri sul Mare, l'allarme di Emilia Senatore: «Il Masterplan del Porto di Salerno inghiottirà la Baia»

La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno