Tu sei qui: PoliticaMessina invoca: "Centrodestra unito"
Inserito da (admin), lunedì 30 gennaio 2006 00:00:00
Avviato il processo di unità della Casa delle Libertà. Messina e l'associazione culturale-politica "Tutti per Cava" creano le premesse per un comune progetto per la città. E lo fanno alla vigilia dell'incontro delle delegazioni dei partiti del centrodestra. Dunque, è l'inizio di un nuovo cammino. «L'unità è un valore da consolidare e preservare», ha affermato Messina. È questo il messaggio venuto dall'incontro dell'associazione con la città in una sala gremita e motivata. Il cuore del centrodestra ha pulsato, sui volti degli oltre 500 partecipanti si leggeva una viva soddisfazione. Finalmente la possibilità di un cammino comune con tutte le forze del centrodestra. Ed è stato ribadito con forza prima dal presidente dell'associazione, Gennaro Bisogno, poi dal giovane Massimo D'Andrea e dal capolista della lista civica, Giuseppe Gigantino, infine dallo stesso Messina. Il primo ha rassicurato i partiti della coalizione del centrodestra: la lista civica è nel solco del centrodestra, è un valore aggiunto, ha scelto come candidato sindaco Alfredo Messina, è in piena sintonia con i partiti e non porrà problemi di alcun genere. «Siamo disponibili, se i partiti lo ritenessero necessario, a mettere in discussione la stessa sussistenza della lista. Il nostro interesse è la vittoria del centrodestra»: così Bisogno. Sulla stessa linea D'Andrea, che vuole lottare per la gente (in particolare per quelli che ne hanno bisogno), Gigantino e Messina. Stasera i partiti dovranno decidere ed indicare il candidato sindaco. Messina sembra ieri aver conquistato i favori, anche se i politici presenti si sono trincerati dietro un "no comment". Messina e "Tutti per Cava" hanno provato a rompere il muro di incomprensione ed a dissipare i timori. Il resto è affidato alla volontà concreta di tutti di volere l'unità.
Fonte: Il Portico
rank: 10145107
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...
"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...
"Il trasferimento dell'auto medica 118 da Pontecagnano Faiano a Battipaglia rischia di lasciare scoperto un territorio di circa 60.000 abitanti, comprendente Castiglione del Genovesi, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Rovella, San Mango Piemonte, San Cipriano Picentino e Pontecagnano...