Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMetellia-Consorzio di Bacino, il matrimonio "non s'ha da fare"

Politica

Metellia-Consorzio di Bacino, il matrimonio "non s'ha da fare"

Inserito da (admin), giovedì 26 febbraio 2015 00:00:00

La telenovela relativa all’unificazione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani è giunta ai titoli di coda. Quella che potrebbe essere l’ultima puntata della querelle, che doveva portare la Metellia Servizi ad essere il gestore unico del ciclo integrato dei rifiuti a Cava de’ Tirreni (subentrando anche al Consorzio di Bacino), è andata in scena ieri pomeriggio a Palazzo di Città, nel corso di un’infuocata seduta di Consiglio comunale.

La parola fine al “sogno” dell’Amministrazione Galdi, che avrebbe consentito di risparmiare circa 750mila euro, arriverà nella giornata di oggi da Palazzo Madama, quando il Senato convertirà in legge il decreto “Mille proroghe”, al cui interno è contenuta anche la proroga delle attività dei Consorzi di Bacino in Campania fino al prossimo 31 dicembre, cosa che di fatto blocca definitivamente l’unificazione dei due cantieri. Fino a quella data, infatti, il Consorzio di Bacino sarà sempre l’unico soggetto autorizzato ad effettuare la raccolta differenziata dei rifiuti.

Nel corso del dibattito in aula non sono mancati colpi di scena. Soltanto da alcuni giorni, infatti, è “spuntato” un parere dei revisori dei conti dello scorso 28 dicembre, con il quale viene dichiarata illegittima la delibera del Consiglio comunale del 1° dicembre relativa proprio all’affidamento del servizio a Metellia, dal momento che l’art. 5 della Legge Regionale 5/14 dispone che “i Comuni sono obbligati ad operare in forma associata per Ambiti Territoriali Ottimali o per Sistemi Territoriali Operativi, attraverso le costituenti Conferenze d’ambito”. Tale parere, però, sarebbe giunto ai consiglieri comunali soltanto la scorsa settimana, dopo che il consigliere Luigi Gravagnuolo aveva chiesto lumi sul mancato ricevimento dei pareri dei revisori dei conti.

Parole di fuoco nei confronti dell’organo sono state pronunciate dal sindaco Marco Galdi: «Si tratta di un comportamento irrituale e privo di rilevanza, poiché i revisori già avevano espresso parere favorevole sulla delibera. Francamente, ho l’impressione che i revisori siano stati tirati dentro ad una querelle politica, il che non fa onore al ruolo imparziale che la legge attribuisce loro».

In aula la rabbia del popolo dei prefabbricati

La rabbia del popolo dei prefabbricati per i ritardi nella consegna dei nuovi alloggi è approdata ieri in Consiglio comunale. Una folta delegazione delle famiglie che ancora vivono all’interno dei container ha fatto sentire la propria voce nel corso della seduta del parlamentino cittadino. A scatenare la dura protesta è stata la notizia dello slittamento della consegna delle 24 nuove case di Pregiato.

La Commissione Collaudo, infatti, nel sopralluogo effettuato martedì mattina, ha evidenziato alcune criticità che non consentono ancora la consegna ai legittimi assegnatari. A quanto pare, come confermato anche dal sindaco Galdi e dall’ing. Antonino Attanasio, lo slittamento sarebbe solo di pochi giorni, poiché si tratta di opere secondarie.

«Dopo i vari controlli della nostra Commissione Collaudo fatti in questi mesi, che hanno sempre rilevato anomalie nei lavori ad opera delle imprese affidatarie degli stessi, ad oggi - ha spiegato Attanasio - abbiamo fissato con l’ultima ditta che si sta occupando di risolvere tutte le anomalie riscontrate il termine del 28 febbraio per la consegna degli alloggi al Comune. Solo dopo che tutto sarà stato verificato ed accertato che sia tutto a posto verrà saldato quanto dovuto ancora per i lavori eseguiti dalla stessa ditta».

Valentino Di Domenico

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10207103

Politica

Politica

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

«Positano rivuole le sue spiagge!». Dopo servizio "Mi Manda Raitre" l'opposizione riaccende riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande

Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...