Tu sei qui: PoliticaMetrò del Mare: dal 20 luglio al via collegamenti tra Salerno, Cilento e Costa d'Amalfi. Tommasetti: «Si parte praticamente ad agosto»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 19 luglio 2024 08:27:30
Nelle scorse ore, il Consigliere della Regione Campania e Presidente della IV Commissione Luca Cascone ha annunciato l'avvio del "Metrò del Mare":
"Anche se in ritardo, nostro malgrado, rispetto alle strategie di sviluppo integrato del comparto trasporti programmate dalla Regione Campania, siamo soddisfatti di aver aggiudicato un servizio così fondamentale per la mobilità alternativa ai fini turistici quale il "Metrò del Mare" che da sabato prossimo permetterà di collegare via mare Salerno e le località del Cilento nonché le due Costiere Cilentana e Amalfitana".
Linee e Collegamenti:
La compagnia Alicost, parte del gruppo Alilauro, sta ultimando i preparativi, inclusa la distribuzione di materiale informativo e l'attivazione delle biglietterie online. I biglietti saranno acquistabili direttamente sul sito della compagnia. La prima partenza è prevista per sabato mattina, 20 luglio, alle 8 dal molo Manfredi di Salerno, con arrivo a Marina di Camerota alle 11.45, con fermate intermedie nei principali porti cilentani. Il ritorno da Marina di Camerota è fissato per le 16.30, con arrivo a Salerno alle 20.15. Gli orari e i costi dei biglietti saranno disponibili a breve su alicost.it.
"Un'altra estate dimezzata per i turisti in provincia di Salerno". Questo il commento di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, in merito all'attivazione del Metrò del mare prevista per il weekend.
"Devo purtroppo constatare che la lezione dell'anno scorso non è servita e siamo qui dopo 12 mesi a riflettere sugli stessi errori. Il principale è la tempistica: il metrò del mare è un servizio essenziale per collegare il capoluogo con alcune delle località più visitate del nostro territorio durante la stagione turistica. E' possibile che anche quest'anno si arrivi a estate inoltrata prima di trovare una quadra? Anche ammesso che si parta nel fine settimana resta il dato di fatto di un ritardo incomprensibile".
Il consigliere regionale ricorda l'avvertimento del 2023: "Dopo tutti i problemi e i rallentamenti per l'assegnazione del servizio lo scorso anno feci notare che sarebbe stato opportuno, per il 2024, programmare con mesi di anticipo. Parole al vento, col senno di poi. Abbiamo dovuto attendere di nuovo il mese di luglio per l'assegnazione definitiva dell'appalto, con il programma e le mete decise in fretta e furia e con il rischio che alcuni porti restassero tagliati fuori".
Tommasetti denuncia "un modo di fare approssimativo che rischia di affossare un importante volano per il turismo nella nostra terra come il trasporto marittimo. Saremo vigili sull'organizzazione del servizio, sperando che non ci siano altre lacune".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10549104
"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...