Tu sei qui: PoliticaMidterm, i repubblicani favoriti si avviano alla conquista del Congresso. Biden: "Votate"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 8 novembre 2022 21:38:20
Sono oltre 45 milioni gli elettori che hanno già votato per posta o con il voto anticipato alle elezioni dimidterm: sono in palio tutti i 435 seggi della Camera, e un terzo di quelli del Senato, pari a 35 seggi. Si vota anche per eleggere i governatori di 36 Stati, oltre che per una serie di cariche elettive statali minori.
E' un'America sempre più divisa quella che è tornata alle urne nelle elezioni di Midterm per decidere il destino del Paese e in parte anche del mondo, lasciandolo forse appeso per giorni a causa di lungaggini dello scrutinio, contestazioni, riconteggi e minacce.
Si teme una lunga scia di caos, come quella che seguì le ultime presidenziali anche se memori dell'esperienza delle presidenziali del 2020, quando ci vollero ben quattro giorni per incoronare Joe Biden, le autorità hanno chiesto agli americani di armarsi di pazienza perché anche in questo caso l'esito del voto potrebbe essere sconosciuto per diverso tempo.
L'allerta fra le autorità è alta: il Dipartimento di Giustizia ha presidiato 64 giurisdizioni in 24 stati per verificare il rispetto delle leggi federali sul voto che non ammettono alcuna discriminazion
Ma che cosa succederebbe se come si prospetta sempre più concretamente dovesse arrivare la vittoria dei repubblicani con la conseguente conquista del Congresso ai danni dei democratici?
In gioco ci sono l'agenda Biden (compreso il capitolo clima che si sta discutendo alla Cop27 in Egitto), gli aiuti all'Ucraina, la ricandidatura di Donald Trump alla Casa Bianca e la sua presa sul partito repubblicano, che peraltro ha recuperato terreno tra afroamericani e ispanici su temi come l'inflazione e la criminalità.
Se, come indicano i sondaggi, il Grand Old Party riconquistasse la Camera (che si rinnova per intero) e forse anche il Senato, il presidente diventerebbe un'anatra zoppa per i prossimi due anni e sarebbe costretto a governare a colpi di ordini esecutivi tra mille difficoltà.
Kevin McCarthy, che potrebbe diventare lo speaker della Camera subentrando ad una Nancy Pelosi già con le valigie in mano come ambasciatrice a Roma, ha già detto che non ci saranno più assegni in bianco a Kiev e che è pronto a lanciare nuove inchieste parlamentari contro il governo Biden, senza escludere procedure di impeachment.
Donald Trump nel frattempo ha dato appuntamento a tutti nella sua residenza di Mar-a-Lago per il 15 novembre per "un grandissimo annuncio", che prelude alla sua terza corsa per la Casa Bianca.
Intanto lo stesso Trump insieme al suo entourage hanno comunque già messo in guardia che i risultati devono essere certificati nella notte altrimenti diventano "sospetti", spianando così la strada a possibili contestazioni, come è già accaduto in alcuni stati come la Pennsylvania. Ma con molte sfide testa a testa e un record di oltre 45 milioni di voti anticipati non sarà facile.
Intanto Joe Biden ha esortato gli americani a votare:
"E' arrivato il momento di difendere la democrazia, il potere è nelle vostre mani", è stato l'ultimo appello di un Biden malgrado tutto "ottimista", convinto che i dem vinceranno al Senato mentre per la Camera, ha ammesso, "sarà più dura"; mentre se i repubblicani conquistassero l'intero Congresso saranno "due anni orribili".
Il presidente Usa anche su Twitter ha voluto ribadire una sorta di 'obbligo morale' nel recarsi alle urne:
"Al centro della nostra democrazia c'è un principio fondamentale: il diritto di voto. Con esso, tutto è possibile. Votate oggi".
E vediamo che succederà tra poco negli Usa, e quindi, nel mondo.
Fonte foto: Foto di Commons Wikimedia e Gerd AltmanndaPixabay
Fonte: Positano Notizie
rank: 10875101
"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...