Tu sei qui: PoliticaMilano, presidente Comunità ebraica: "Movimento 5 Stelle antisemita". Conte: "Querelo"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 13 ottobre 2023 20:43:19
Lo scontro è netto: da una parte c'è il presidente della Comunità ebraica di Milano, Walker Meghnagi, dall'altra, il presidente del M5s, Giuseppe Conte:
"So che stasera manca un partito - aveva detto dal palco Meghnagi, nei giorni scorsi, durante una manifestazione pro-Israele a Milano - non li vogliamo, perché sono antisemiti".
Parole al veleno verso i Cinque Stelle:
"A Conte dico di studiare, di leggere.
Posso fare anche delle lezioni a lui e ai suoi deputati".
Il presidente del M5s gli ha risposto su Facebook, annunciando querela:
"...quello che è successo ieri segna il superamento di un limite: configura un grave oltraggio ai principi e ai valori a cui si ispira una intera comunità politica.
Walker Meghnagi, presidente della Comunità ebraica di Milano, nel corso di una manifestazione, ha accusato il M5S di "antisemitismo". Proprio così. Un insulto gratuito, denigratorio, intollerabile. Una grave offesa alla dignità etica, morale e politica della nostra comunità.
L'oltraggio è ancora più grave perché proviene da chi riveste un ruolo istituzionale, da chi avrebbe il dovere - prima di parlare - di informarsi sulla nostra storia, sulle nostre posizioni, su tutte le numerose iniziative che abbiamo posto in essere proprio per sradicare l'antisemitismo. E invece no. Il rappresentante della Comunità ebraica di Milano - la seconda più grande d'Italia, ricca di 157 anni di storia, un modello di accoglienza e di integrazione nel tessuto cittadino - diventa, proprio lui, propalatore di falsità e diffusore di odio, ingannando i cittadini che non hanno voglia e tempo per raccogliere informazioni più accurate e veritiere. Abbiamo atteso e sperato in una resipiscenza, ma non c'è stata nessuna smentita. Agiremo quindi in giudizio contro il sig. Meghnagi, perché non gli possiamo permettere questa grave, intollerabile diffamazione, che getta fango sui valori, sulle idee e sulla storia dei rappresentanti, degli attivisti, dei cittadini che sostengono la nostra comunità politica".
Sulla situazione drammatica Israele - Palestina dopo l'incursione di Hamas in Israele ha portato la segretaria del Partito democratico, Elly Schlein a dichiarare:
"Sconfiggere militarmente Hamas non può significare punire collettivamente l'intera popolazione di Gaza. Lavorare perché il diritto di Israele a difendersi dall'aggressione e di contrastare e fermare il terrorismo di Hamas si realizzi nel rispetto del diritto internazionale e proteggendo la vita dei civili palestinesi, le cui vite non valgono di meno".
Fonte: Booble
rank: 10708109
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...