Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMillennio, ancora polemiche

Politica

Millennio, ancora polemiche

Inserito da Luigi Napoli (admin), mercoledì 28 gennaio 2009 00:00:00

Caro Sindaco,

ricordo ancora l’11 ottobre scorso quando organizzò a Cava presso il Cinema Alambra il convegno "Le radici benedettine dell’Europa contemporanea" aprendo i festeggiamenti del "Millennio" e, ripenso, alle ingiustificate accuse mosse in quella circostanza ai Ministri Bondi e Carfagna .

Ebbene, un istante dopo, senza raccogliere sfide o veleni sparsi ovunque, la classe dirigente del Popolo delle Libertà e l’on. Edmondo CIRIELLI mossero significativi passi verso la realizzazione del progetto "Millennium" lavorando nell’esclusivo interesse della città; e proprio Lei, sig. Sindaco, pubblicamente pregò il Presidente della Commissione Difesa, l’on.le Edmondo Cirielli di impegnarsi in Parlamento per una rapida approvazione della legge sul "Millennio".

Ho apprezzato la sensibilità dell’on.le Iannuzzi per aver presentato una proposta di legge in questa legislatura ed in quella precedente, ma non il Governo di Centrosinistra che non si è mai impegnato a calendarizzarla e discuterla.

L’on.le Edmondo Cirielli ha, invece, presentato una proposta di legge (n.1889), ha parlato con i Ministri Bondi e Carfagna, con il Presidente della Commissione on.le Aprea e con i Sottosegretari alla Presidenza del Consiglio Letta e Brambilla e ciò, perché si discutesse rapidamente la suddetta proposta di legge garantendo la relativa copertura finanziaria di 30milioni di euro del Governo Berlusconi; onere non previsto invece, in quella dell’on.le Iannuzzi (n.1230) come evidenziato dalla relazione di presentazione dell’ on.le Valentina Aprea Presidente della VII Commissione Cultura.

Purtroppo, Lei, Sindaco ha dimostrato tutta la sua partigianeria politica quando il Partito Democratico per coprire il fallimento del proprio operato e della sua classe dirigente accusava l’on.le Edmondo Cirielli di tagliarla fuori dal progetto "Millennium" e ciò, soltanto perché l’on.le si era permesso di invitare padre Abate mons. Benedetto Maria Salvatore Chianetta in audizione presso la VII Commissione Parlamentare.

Non mi risulta che padre Abate abbia un colore politico, contrariamente a quanto affermato dal Coordinamento Cittadino del Partito Democratico allorquando, in un comunicato stampa , parla di "tentativo di politicizzazione del Millenario".

Piuttosto, il Coordinatore Cittadino del PD, Consigliere Comunale Vincenzo Lampis , si preoccupasse di ottenere dalla Provincia e dalla Regione Campania l’ulteriore finanziamento dell’evento celebrativo del Millennio, così richiamando alle proprie responsabilità istituzionali i Consiglieri Provinciali della nostra città nonché quelli regionali di riferimento.

Comprendo lo stato comatoso del Partito Democratico in Campania, ormai latitante per il fallimento dimostrato in materia di rifiuti e sanità, ma almeno i suoi dirigenti locali non diano attraverso un comunicato stampa lezioni di sterile moralismo del tipo: "perdita del senso delle istituzioni", "invito al buon senso ed alla ragionevolezza","pretesti per creare divisioni e per danneggiare in maniera grave la nostra comunità", etc…

Sono certo, che l’on.le Edmondo Cirielli nostro concittadino, appena licenziato il testo di proposta di legge in Commissione Cultura condividerà lo storico successo con la Città di Cava de’ Tirreni, con il primo cittadino, con i Ministri Bondi e Carfagna, con l’on.le Aprea ed con i Sottosegretari alla Presidenza del Consiglio Letta e Brambilla che in delegazione ci onoreranno della loro presenza nella nostra città .

La nostra, sig. Sindaco, come ha avuto modo di constatare non è la politica del dire, ma la politica del fare che appartiene al modo di essere ed alla cultura del Popolo della Libertà.

 

Cava de’Tirreni lì 28.01.2009 Napoli

Consigliere Comunale

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10295101

Politica

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...

Politica

Regionali, Ferrante (Fi): "Campania non deve restare prigioniera del sistema deluchiano. L’era dei viceré è finita"

"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...