Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMillennio, Polichetti bacchetta la maggioranza

Politica

Millennio, Polichetti bacchetta la maggioranza

Inserito da (admin), martedì 8 marzo 2011 00:00:00

Durissimo comunicato stampa del consigliere comunale Enrico Polichetti, capogruppo di “Solo per Cava”, che in seguito ad un’infuocata riunione della Commissione “Cultura, Turismo, Sport”, presieduta da Marco Senatore, lancia pesanti accuse all’Amministrazione Galdi in merito alla gestione ed alla programmazione dell’evento Millennio. Leggiamo insieme:

«Nella riunione della Commissione “Cultura, Turismo, Sport” tenutasi ieri mattina al Comune, illustrando le diverse iniziative culturali e sportive previste dall’attuale Amministrazione per l’anno in corso, il Presidente della Commissione Cultura, nonché delegato al Millennio, insieme ai membri di Commissione dell’attuale fallimentare stagione amministrativa, hanno messo in mostra tutto il loro nervosismo rispetto al Millenario dell’Abbazia, che non sono in grado di far decollare.

Di per sé l’argomento non era all’ordine del giorno, eppure lorsignori hanno colto l’occasione per accusare l’Amministrazione Gravagnuolo - che l’evento lo aveva letteralmente costruito dal nulla, portando in soli tre anni ad un incremento di presenze turistiche in città del 70%! - di non aver fatto nulla per il Millennio, di aver speso l’enormità di 500mila euro solo per pranzi e cene, di aver alimentato attese eccessive.

Ho reagito a tali illazioni con estrema energia, denunciando a mia volta l’attuale maggioranza per la totale assenza di idee e di iniziative capaci di attrarre visitatori e fedeli oltre la cerchia delle mura amiche, la responsabilità esclusiva del Comitato Nazionale per il Millennio per tale inerzia e l’incapacità di coinvolgere emotivamente finanche i cittadini cavesi, che pure durante l’Amministrazione Gravagnuolo avevano affollato cinema e luoghi pubblici, civili e religiosi, in ogni occasione legata all’evento.

Ho anche puntualizzato che Gravagnuolo non aveva potuto disporre di un solo centesimo dei fondi investiti dallo Stato centrale - ottenuti grazie anche e soprattutto alla sua tenace pressione sul Governo e sul Parlamento ed alla collaborazione in particolare dell’on.le Tino Iannuzzi, presente in tutte le riunioni della Commissione Cultura della Camera nelle quali si discuteva della legge per il Millennio - in quanto il Presidente del Comitato Nazionale, on.le Gennaro Malgieri, finché Gravagnuolo era stato sindaco, aveva ritenuto non dover convocare il Comitato neanche per la riunione di insediamento, facendo così perdere mesi preziosi alla programmazione.

Ciononostante Gravagnuolo, non perdendosi di animo, aveva ottenuto 630mila euro rispettivamente da Regione (500mila), Provincia (100mila) ed altri Enti, così investiti: 100mila euro per la pubblicazione a cura dell’Abbazia Benedettina, della Provincia di Salerno e dell’Università degli Studi di Napoli del Codex Diplomaticus Cavensis, voll. XI e XII, e di una ricostruzione del sistema delle dipendenze della storica Abbazia Benedettina; 70mila per convegnistica di alto livello culturale, concerti ed eventi religiosi; 380mila per la promozione dell’evento in Italia ed in Europa attraverso l’acquisto di spazi su testate periodiche a stampa e radiotelevisive, sulla rete Web, per cartellonistica e pubblicazioni e per garantire la presenza degli stand del Millenario nelle principali fiere nazionali dedicate al turismo religioso, secondo un piano mezzi redatto da una società specializzata in Marketing turistico, selezionata con gara ad evidenza pubblica ultratrasparente! Altro che i coordinatori del PDL promossi sul campo in seguito ad una selezione farsa di cui si conoscevano i beneficiati fin da due mesi prima dei “colloqui”!

Le cosiddette cene e feste furono atti inseriti nel programma di promozione, come ad esempio il pranzo con i componenti della Conferenza Episcopale Campana alla presenza del suo Presidente, Card. Crescenzio Sepe, o quella con i rappresentanti delle 350 sedi delle Camere di Commercio Italiane all’estero. Esse comunque non incisero che per meno di 30mila euro nel loro insieme all’impegno dei fondi, concorrendo notevolmente al lancio dell’evento, oggi insterilito dalla pochezza degli attuali amministratori!

Si vede o pensa che questa Amministrazione, anziché investire in cene promozionali, investe i soldi del millenario per retribuire i coordinatori politici del PDL. Tutti noi, prima di essere politici, siamo degli esseri umani, quindi abbiamo dei valori e questo ci dovrebbe portare a riconoscere di essere stati un fallimento e non stati in grado di far decollare il Millennio…».

Enrico Polichetti, Capogruppo “Solo per Cava”

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Enrico Polichetti Enrico Polichetti

rank: 10485106

Politica

Politica

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

«Positano rivuole le sue spiagge!». Dopo servizio "Mi Manda Raitre" l'opposizione riaccende riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande

Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...