Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMinori, agevolazioni sui pagamenti di tariffe e tributi locali

Politica

Minori, IMU, COSAP, TARI

Minori, agevolazioni sui pagamenti di tariffe e tributi locali

L'amministrazione comunale è intervenuta solo una volta definito il quadro normativo e considerate le indicazioni degli organi centrali

Inserito da (redazionelda), venerdì 12 giugno 2020 10:20:55

A ragione delle difficoltà economiche causate dall'emergenza sanitaria rispetto a particolari categorie di cittadini, il Comune di Minori ha disposto agevolazioni sui pagamenti di tariffe e tributi locali, al fine di venire incontro ai disagi di chi ha più degli altri risentito della situazione eccezionale. L'amministrazione comunale è intervenuta solo una volta definito il quadro normativo e considerate le indicazioni degli organi centrali.

IMU: Dalla nuova IMU, come in precedenza, sono esentate le abitazioni principali (eccetto abitazioni di lusso, ville, castelli, dimore storiche, etc.). Per effetto della normativa emergenziale nazionale, sono esonerati dal pagamento della prima rata:

- gli immobili adibiti a stabilimenti balneari;

- gli immobili di categoria catastale D/2 (alberghi, pensioni, etc.), gli immobili degli agriturismi, degli affittacamere per brevi soggiorni, delle case e appartamenti per vacanze, dei bed & breakfast, etc, a condizione che "i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate" (art. 177 d.l. 34/2020).

Per tutti i contribuenti che attestino con dichiarazione sostitutiva entro il 30 ottobre 2020 le difficoltà economiche subite a causa della pandemia, il Comune di Minori ha differito il termine di versamento della prima rata (che scadrà quindi il 30 settembre anziché il 16 giugno). Si precisa che, per effetto della abrogazione della TASI, l'aliquota della nuova IMU corrisponde alla sommatoria delle precedenti aliquote IMU e TASI. I pagamenti si effettueranno con modello F24; data la ristrettezza dei tempi non saranno inviati avvisi. L'abrogazione della TASI comporta anche l'abolizione della quota a carico degli inquilini/affittuari.

COSAP: Il "Decreto rilancio" ha disposto l'esenzione dal pagamento della COSAP (canone occupazione spazi e aree pubbliche) per il periodo dal 1 maggio al 31 ottobre 2020 per i pubblici esercizi di ristorazione e somministrazione di pasti e bevande. I pagamenti dovuti saranno con tutta probabilità rateizzati in due tranche, con scadenza a dicembre 2020 e febbraio 2021.

TARI: Anche per la tassa sui rifiuti si intende procrastinare il primo versamento all'inizio dell'autunno (presumibilmente al 31 ottobre), frazionando poi gli importi residui in due o tre rate successive.

Naturalmente, sarà tenuta in debito conto ogni ulteriore realistica possibilità di intervento diretta ad agevolare il superamento dell'emergenza ed il ritorno per tutti ad una situazione di stabilità.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104314102

Politica

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...