Tu sei qui: PoliticaMinori, al via lavori pulitura alveo torrente Reghinna
Inserito da (redazionelda), venerdì 23 ottobre 2015 17:56:40
Prenderanno il via tra qualche giorno a Minori i lavori di pulitura dell'alveo del torrente Reghinna Minor, con la rimozione di detriti alluvionali e vegetazione spontanea. L'intervento rientra nell'ambito delle attività di mitigazione del rischio idrogeologico
Ad annunciarlo il sindaco Andrea Reale che spiega: «E' un intervento di assoluto rilievo, attinente alla sicurezza delle persone e delle cose ma anche all'aspetto igienico-sanitario e a quello, non secondario in un contesto turistico, dell'estetica dei luoghi. La Regione Campania e il Genio Civile di Salerno hanno prodigato con immediatezza le rispettive risorse e competenze, raccogliendo le sollecitazioni del Comune a tutela della comunità minorese».
«Grazie al lavoro determinato e continuo dell'Amministrazione e dell'Ufficio Tecnico di Minori - dice il primo cittadino - un nuovo importante risultato si va ad aggiungere alle numerose opere di miglioramento realizzate in questi anni sul fronte della sicurezza idrogeologica. Il pericolo dovuto all'atavico dissesto di parte del territorio, costituisce un impegno prioritario e costante del Comune guidato dal Sindaco Reale, che già negli anni passati ha raggiunto importanti obiettivi come la progettazione per la messa in sicurezza dei valloni Petrito e Sambuco e la predisposizione del Piano di Protezione Civile. Un altro fondamentale tassello, quest'ultimo con la pubblicazione del bando per la realizzazione del Piano di Protezione Civile intercomunale (Minori, Ravello, Tramonti, Maiori, Cetara), rilevantissimo in particolare per proteggere i residenti dal rischio di colata fango in caso di condizioni meteorologiche particolarmente avverse. In un contesto nazionale assai tormentato nel campo del pericolo idrogeologico, anche alla luce di una diffusa prolungata incuria e di stanziamenti economici spesso insufficienti, l'impegno del Comune di Minori vale a rassicurare i cittadini dell'attenzione e della responsabilità profuse dagli organi pubblici locali».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100619101
Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...
"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...