Tu sei qui: PoliticaMinori, "bretella" di collegamento e box pertinenziali. Reale: « La notizia che non c’è»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 dicembre 2022 08:25:17
Con una nota affidata agli organi stampa, il sindaco Andrea Reale smentisce una presunta "notizia giornalistica" sulla "bretella" di collegamento e sui box pertinenziali a Minori. Di seguito la nota integrale:
"Da una presunta "notizia giornalistica" è possibile evincere tutta la scorrettezza e malafede di chi finge di operare per la comunità ed opera invece, come è chiarissimo, soltanto per se stesso. Va chiarito immediatamente che i termini della presunta "notizia" sono profondamente fuorvianti quando, a proposito dei versamenti a prenotazione dei realizzando box-auto, essa recita che "non tutti hanno visto la restituzione degli importi versati": infatti le somme sono state immediatamente restituite a quei pochissimi prenotatari che ne hanno fatto richiesta.
Tutti quanti gli altri, evidentemente, hanno continuato a credere nella bontà del progetto a dispetto dell'incessante ostruzionismo di una certa opposizione, che in questa vicenda cumula il doppio ruolo di soggetto politico e di portatore di interessi privati. La vera notizia, semmai, è che tutt'oggi, nonostante le evidenti difficoltà del mercato, oltre cento nuclei familiari conservano intatta la loro fiducia nell'iniziativa e nell'amministrazione che la porta avanti, dimostrando ancora una volta che l'apprezzamento dei cittadini si conquista giorno per giorno col lavoro e con la disponibilità, assai più che con le chiassate e i boicottaggi. Tutto ciò è avvalorato dalle recenti iniziative comunali a sostegno del progetto:
1) la richiesta di finanziamento regionale per 6,5 milioni di euro sulla scorta del carattere pubblico dell'opera;
2) l'inserimento del progetto stesso nel programma del Ministero per il Sud per i contratti istituzionali di sviluppo, per una somma di pari importo. Che nel contempo prosegua una procedura giudiziaria avviata oltre cinque anni fa, non inficia i termini dell'iniziativa né la sua concreta realizzabilità, che rimane legata essenzialmente ad una partecipazione imprenditoriale oggi tanto più probabile alla luce delle nuove prospettive delineate.
In conclusione, quest'opera pubblica è richiesta ed attesa dalla stragrande maggioranza dei minoresi, con l'unica eccezione di chi seguita imperterrito a sacrificare il bene generale a vantaggio dei propri personali interessi. Col solo risultato di ritardare lo sviluppo del paese e ferire le aspettative della cittadinanza".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10446102
"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...