Tu sei qui: PoliticaMinori, Chiara Bonito nuovo sindaco dei ragazzi [FOTO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 24 gennaio 2018 17:20:31
Si è svolta stamani la cerimonia d'insediamento del nuovo consiglio comunale dei ragazzi di Minori.
Il nuovo sindaco è Chiara Bonito a capo della lista "Voi con me uguale noi" che ha avuto la meglio sulla compagine "Labora et Divertiti" guidata da Rosaria Citarella. Succede a un'altra giovane: Giorgia Ruocco.
A coordinare i lavori la professoressa Raffaella Fasano alla presenza del consigliere comunale delegato all'Istruzione del Comune di Minori, Paola Mansi, nonché presidente del Consiglio di Istituto che ha portato i saluti del Sindaco e ha motivato i ragazzi ad una collaborazione sinergica con l'assessorato soprattutto per la fruizione della mediateca comunale.
Chiara Bonito, figlia d'arte (sua madre, Maria Citro, è consigliere alle Politiche sociali del Comune di Minori), ha subito mostrato spigliatezza e determinazione, ha ringraziato per la fiducia e confermato l'impegno descrivendo gli obiettivi da voler raggiungere, puntando su tre aree tematiche importanti, Socialità, Ambiente e Cultura. «Sono consapevole che sia un programma ricco di impegni ed ambizioso, ma è una sfida che lanciamo prima di tutto a noi stessi, perché insieme si può» ha dichiarato la neo sindaca "young" dopo aver indossato la fascia tricolore.
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi è da anni una componente importante nella vita democratica a Minori e collabora sinergicamente sia con l'amministrazione Comunale sia con le associazioni locali. L'iniziativa parte dall'impegno che la Docente di Lettere, la professoressa Fasano investe nel sensibilizzare gli studenti alla partecipazione attiva alla vita politica della comunità.
L' elemento distintivo del Consiglio comunale dei ragazzi è dato dal contesto nel quale nascono i consiglieri: il mondo della scuola. La fascia di età coinvolta va dai 10 (Vª primaria) ai 14 anni (IIIª classe scuola secondaria 1° grado) e vede nella scuola l'iter per l'elezione dei candidati.
La candidatura delle due liste è seguita dalla presentazione di un programma, patrimonio di un gruppo di ragazzi che costituiscono delle vere e proprie liste elettorali.
che ringraziando e sostituendo il Sindaco uscente, ha indossato la fascia tricolore al neo Sindaco.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107730106
"La decisione del Governo Meloni di costituirsi parte civile nel processo per l'omicidio di Angelo Vassallo è un atto politico e istituzionale di grande valore. Lo Stato c'è ed è al fianco di chi ha servito le Istituzioni con onestà e coraggio". Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia...
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...