Tu sei qui: PoliticaMinori, cittadinanza onoraria al prof. Maurizio Ruggiero per il suo impegno nella promozione del territorio
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 giugno 2025 10:08:54
Sarà discusso nel prossimo Consiglio comunale convocato in sessione straordinaria per stasera, lunedì 30 giugno 2025 alle ore 17.30, presso l'Aula Consiliare di Minori, il conferimento della cittadinanza onoraria al prof. Maurizio Ruggiero, su proposta della Pro Loco.
La motivazione che sostiene l'onorificenza è chiara: il prof. Ruggiero, nato a Minori e oggi residente nel Comune di Valdobbiadene, ha mantenuto uno stretto legame con le proprie radici, promuovendo la cultura e le tradizioni della città costiera anche nel Veneto.
Tra le iniziative citate nella proposta di delibera, spicca il patto di amicizia siglato nel 2017 tra il Comune di Minori e quello di Valdobbiadene, fortemente voluto e facilitato proprio dal prof. Ruggiero. L'accordo ha consentito, tra l'altro, la partecipazione della Pro Loco di Minori alla Fiera di San Gregorio, evento storico della cittadina veneta, promuovendo in quella sede i prodotti tipici minoresi.
Il riconoscimento della cittadinanza onoraria è un gesto simbolico di gratitudine da parte della comunità per "aver contribuito in questi anni alla promozione della città di Minori in Veneto e non solo, attraverso iniziative culturali e associative".
La cerimonia ufficiale, con consegna del documento in pergamena, avverrà in una data successiva e sarà occasione per suggellare pubblicamente un legame che, pur nella distanza geografica, continua a tradursi in azioni concrete a favore della città.
Oltre a questo punto all'ordine del giorno, il Consiglio comunale discuterà anche di modifiche al regolamento TARI, approvazione delle tariffe per il 2025 e relazione annuale sul controllo della regolarità amministrativa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107919101
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...