Tu sei qui: PoliticaMinori: Comune costretto a pagare debito da 215mila euro
Inserito da (redazionelda), sabato 18 marzo 2017 12:02:16
Sarà costretto a sborsare circa 215mila euro il Comune di Minori per il debito maturato nel 2008 con la ditta di manutenzione degli impianti fognari. A stabilirlo la Corte di Cassazione dopo otto anni di battaglie legali condotte dal sindaco Andrea Reale per far fronte al contenzioso ereditato dalla precedente gestione in capo a Giuseppe Lembo. L'iter procedurale non fu conforme ai principi contabili e, perciò, mai pervenuti a pagamento. I successivi sviluppi giudiziari ebbero da subito esito negativo per il Comune. Trattandosi di un debito a carico delle casse pubbliche, l'amministrazione Reale si fece da subito carico, pur non portandone la responsabilità, di proseguire la difesa fino all'ultimo grado di giudizio dove la sussistenza del debito è stata purtroppo confermata.
«E' triste che un'Amministrazione che ha fatto e fa di tutto per non aggravare la situazione dei contribuenti debba formalmente rispondere per errori non propri- afferma con rammarico Andrea Reale - e ancor più triste è che tali contribuenti debbano sottostare a un pagamento per fatti di cui sanno ben poco e di cui sicuramente non portano la colpa».
Con una delicata trattativa, transitata anche attraverso numerosi e vani tentativi di conciliazione, si è riusciti peraltro a "spalmare" il debito su un arco di tre anni, alleggerendone così la portata rispetto a ciascun esercizio annuale.
«Ciò che resta certo nell'interesse generale è che nel bilancio preventivo in via di approvazione verrà fatto ogni possibile sforzo per non appesantire ulteriormente la pressione sui cittadini, nell'auspicio di poter salvaguardare al contempo la quantità e qualità dei servizi e delle iniziative cui la comunità legittimamente aspira» chiosa il primo cittadino.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109334109
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...
"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...