Tu sei qui: PoliticaMinori: Comune disciplina installazione dei dehors, occasione di ulteriore sviluppo commerciale
Inserito da (redazionelda), lunedì 13 marzo 2017 13:15:15
Nell'ambito del nuovo regolamento che disciplina le modalità di occupazione delle aree demaniali e del suolo pubblico e privato, il Comune di Minori ha introdotto la possibilità di installare strutture rimovibili annesse ai pubblici esercizi, meglio noti come "dehors", per la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.
In buona sostanza una superficie annessa ai locali commerciali per arricchire l'offerta di ristoro e di svago diretta sia ai turisti che ai residenti, di certo una significativa occasione di sviluppo imprenditoriale e lavorativo.
Il regolamento detta le procedure e i criteri per la realizzazione di strutture a carattere provvisorio che si inseriscano armoniosamente nel contesto cittadino, tanto dal punto di vista urbanistico che paesaggistico.
Vengono infatti definiti i caratteri qualitativi degli arredi, dei chioschi, delle edicole e di altre tipologie di installazioni, in conformità degli strumenti urbanistici vigenti, del codice del paesaggio e delle raccomandazioni espresse dalle autorità competenti (Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Capitaneria di Porto e Guardia Costiera, Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio, Parco Regionale dei Monti Lattari e Commissione Locale per il Paesaggio), così da indirizzare la progettazione dei manufatti al miglioramento dell'ambiente urbano.
Una buona possibilità per i tanti operatori economici che hanno così l'opportunità di ampliare i propri servizi, incrementando in qualità ed estetica le risorse del paese, e caratterizzando ancora di più e meglio le specificità di Minori come città dell'accoglienza e del benessere.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103251106
"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...
A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...
"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...