Tu sei qui: PoliticaMinori, consigliere Parascandolo solidale con Cioffi: «Sindaco non ha diritto di trattarci con prepotenza e arroganza»
Inserito da (redazionelda), martedì 27 ottobre 2020 18:49:08
«Esprimo la mia totale solidarietà all'amico e collega consigliere Antonio Cioffi, capogruppo in consiglio comunale di "Minori x Tutti", dopo le gravi offese alla sua persona ricevute dal Sindaco Reale durante il consiglio comunale di ieri sera».
Sono le parole del consigliere di minoranza del gruppo "Minori x Tutti" Alberto Parascandolo.
«La contrapposizione politica, il dibattito anche aspro e duro, non deve mai sfociare in offese alla persona, ma ieri il sindaco ha perso completamente il controllo, apostrofando il consigliere Cioffi con termini altamente offensivi alla sua persona - ha scritto Parascandolo in una nota trasmessa alla nostra redazione -. La risposta caro sindaco, doveva essere esclusivamente politica, ma forse lei si è anche galvanizzato dalla diretta facebook e copiando il suo (maestro) si è lasciato andare, mortificando anche quei cittadini che non si sentono rappresentati dalla sua persona, fossero anche 10, lei non ha il diritto di trattarci con prepotenza, arroganza e sudditanza, non le è permesso, visto anche la sua partecipazione alla politica attiva dal 2004. Purtroppo in 16 anni non ha ancora imparato come ci si confronta nelle sedi istituzionali con gli avversari politici».
Fonte: Il Vescovado
rank: 107652105
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...