Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Matteo apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMinori, Fulvio Mormile torna all’attacco e denuncia «la fabbrica del contenzioso»

Politica

Minori, Fulvio Mormile torna all’attacco e denuncia «la fabbrica del contenzioso»

Inserito da (redazionelda), venerdì 8 luglio 2016 17:23:50

Al Comune di Minori «oltre 10 incarichi legali negli ultimi giorni». E' questa la denuncia del consigliere di minoranza Fulvio Mormile che battezza Palazzo di Città come "fabbrica del contenzioso".

«E' triste dover ripetere "lo avevamo detto"» annuncia Mormile attraverso una nota trasmessa alla nostra Redazione e che riportiamo integralmente di seguito per dovere e completezza d'informazione: «Testimonianza ne sono le 243 pagine della relazione da noi presentata al consiglio comunale specifico quando l'altra minoranza scelse di schierasi al fianco del sindaco. Tantissime sono state le iniziative da noi messe in essere per evitare che si giungesse a questo epilogo, che vede il comune tirato in giudizio per una richiesta di risarcimento danni, fatta dalla società unica a partecipare alla gara a cui avevano appaltato il lavoro. Non siamo nuovi a queste perdite interminabili di tempo. Ancora una volta la macchina amministrativa si rivela elefantiaca.

Ma i danni procurati al popolo, a quei tanti imprenditori che ancora oggi rischiano di loro nelle aziende minoresi i quali hanno subito e stanno subendo, per la mancata attuazione di questo progetto fermo all' Utc già dal Novembre 2009, chi li pagherà? Forse quella commissione di gara profumatamente pagata per arrivare a questo fallimento, forse quell'Ingegnere che a tutti i costi si è voluto tenere tra le file del nostro Ufficio tecnico, con un incarico costruito su misura, ed oltremodo strapagato, o forse quel legale che con determina n. 22 del 16.06.2016 , ha l'incarico di cercare di accontentare l'impresa di dubbi trascorsi, riconoscendo un risarcimento per un opera non fatta? Noi sappiamo chi di sicuro non contribuirà, quei soggetti che pur di non pagare l'immondizia si rivolgono alla Suprema Corte di Cassazione. Ma di sicuro i soldi saranno quelli di noi cittadini».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108929101

Politica

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...