Tu sei qui: PoliticaMinori, l'opposizione contro la nuova spiaggia attrezzata per i residenti: “Una scelta calata dall'alto, senza confronto”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 luglio 2025 16:21:39
A Minori il gruppo di opposizione "Le Formichelle" si dice contrario alla trasformazione in lido comunale del tratto di spiaggia lato est. Una decisione che i consiglieri comunali ritengono «una scelta calata dall'alto, senza confronto, senza rispetto per i desideri dei minoresi e di chi ama questo paese».
Di seguito il comunicato stampa integrale.
L'ENNESIMA SCELTA NON PARTECIPATA! Cari concittadini, ancora una volta, l'Amministrazione comunale ha dimostrato cosa intende per "partecipazione": nulla. Parliamo del tratto di spiaggia lato est di Minori, un bene comune che avrebbe potuto - e dovuto - restare a disposizione libera di cittadini e turisti, almeno per questa stagione, visto che poi si dovrà elaborare il PAD COMUNALE (Piano attuativo di utilizzazione delle aree demaniali). E invece?
LA VERITÀ DEI FATTI:
• In un Consiglio Comunale dedicato, era stato posto un interrogativo chiaro: come si intende utilizzare il tratto di spiaggia lato est per l'estate 2025?
• Nessuna risposta chiara. Nessuna visione condivisa. Nessuna comunicazione trasparente.
• Nessuno ha detto che era già pronto un bando per l'affidamento dei servizi alla balneazione.
• Nessuno ha avuto il coraggio di spiegare che si stava preparando una richiesta di variazione ai sensi dell'art. 24 del Codice della Navigazione, per trasformare quel tratto in "lido comunale".
RISULTATO? Una spiaggia libera che non sarà più tale. Una scelta calata dall'alto, senza confronto, senza rispetto per i desideri dei minoresi e di chi ama questo paese. Eppure, bastava poco: per un solo anno, si poteva scegliere di lasciare quel tratto libero, fruibile a tutti nel pieno rispetto del dettato costituzionale, simbolo di accoglienza e libertà. Invece no: si è preferito procedere in silenzio, senza trasparenza né condivisione.
NOI DICIAMO BASTA. Basta decisioni prese nelle stanze chiuse del potere. Basta usare i beni comuni come strumenti di gestione autoritaria. Noi continueremo a chiedere chiarezza anche agli organi che per competenza, hanno il dovere di indagare, vigilare e supervisionare. È fondamentale che ogni responsabilità venga assunta con trasparenza, perché solo così si può tutelare davvero l'interesse pubblico e ristabilire la fiducia dei cittadini nelle istituzioni. Perché Minori merita rispetto e partecipazione vera, merita un'altra prospettiva.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 102817104
"Ancora una volta i Gruppi Parlamentari di Fratelli d'Italia hanno scelto la Campania per tenere un'importante iniziativa che, questa volta, affronterà i temi del Mezzogiorno. Il 12 e 13 settembre 2025 saremo a Capaccio-Paestum (Salerno) per tenere la manifestazione dal titolo 'Spazio Sud': Ministri,...
"Il prossimo 10 settembre sarò al fianco dei medici di famiglia, davanti alla sede della Giunta regionale, per ribadire la nostra contrarietà a una bozza di Accordo Integrativo Regionale che impone obblighi aggiuntivi e scarica responsabilità improprie sui medici". Dichiara il consigliere regionale del...
"Quello tra De Luca e Fico è l'ennesimo patto di potere. Sorprende che un partito come il PD, che per anni ha rivendicato pluralismo, decisioni collegiali, primarie e lezioni di democrazia interna, alla fine sconfessi tutto e consegni la guida del partito al figlio di De Luca, solo per suggellare l'accordo...
"La Strada Provinciale 94 va messa in sicurezza il prima possibile". Così Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, che si unisce all'appello delle comunità cilentane fortemente penalizzate dal degrado dell'arteria. "Le condizioni...