Tu sei qui: PoliticaMinori, Maggioranza compatta con Reale: «Mormile e Proto sottraggono energie a nostro lavoro, pensassero ai loro processi»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 luglio 2015 12:13:18
Attraverso un documento pubblico sottoscritto dalla maggioranza consiliare di Minori, i Consiglieri, sindaco Reale compreso, evidenziano come «gettando fango su onesti ed efficienti funzionari e sul Sindaco, responsabili di aver restituito la regola in un territorio che forse l'aveva smarrita» i consiglieri di minoranza Fulvio Mormile e Giovanni Proto «non fanno altro che sottrarre tempo, energie e risorse alla funzione pubblica del Comune, arrecando unicamente un danno alla collettività e mortificando il ruolo delle istituzioni».
«E' avvilente - si legge dal testo - constatare in che modo i su indicati consiglieri di minoranza ritengono di espletare il mandato loro assegnato da alcuni elettori».
Il riferimento è ad alcuni procedimenti penali che interessano i due consiglieri: a partire dall'ordinanza per la formulazione dell'imputazione nei confronti del consigliere Proto emessa dal GlP della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno emessa il 30 giugno scorso per calunnia ai danni della segretaria comunale Lucia Loredana La Rocca, del responsabile dei servizi sul territorio, l'architetto Antonio Carpentieri e dell'ex responsabile del servizio tecnico, l'ingegner Aristide Marini.
Stando a quanto appreso «nessun riscontro è dato trarre alle accuse di turbativa d'asta e falso avanzate dal Proto alla GDFnel novembre 2012, ed anzi il relativo procedimento instauratosi presso la competente Procura ha evidenziato la sostanziale e formale correttezza dell'operato degli lndagati (La Rocca, Carpentieri e Marini nda) sia in occasione della gara oggetto di denuncia sia di quella che lo precedette».
A questo procedimento si aggiunge il rinvio a giudizio per entrambi i consiglieri Mormile e Proto, su disposizione dell'Autorità Giudiziaria per il reato di concorso in diffamazione ai danni del Sindaco Reale «... perché, attraverso la diffusione di scritti divulgati pubblicamente ed affissi, diffondevano affermazioni lesive dell'onore e decoro personali e professionali della persona offesa ... in tal guisa accusando il Sindaco del Comune di Minori, Reale Andrea, di aver abusato della propria funzione pubblica per il conseguimento di interessi personali».
Per la giornata odierna (15 luglio), infine, l'Autorità Giudiziaria ha citato in giudizio il consigliere Proto imputato del reato di diffamazione, in quanto «diffondendo dei volantini in cui era rappresentato il simbolo delle Brigate Rosse e l'apparente firma di "Renato Curcio" e nel quale si rappresentavano critiche nei confronti dell'amministrazione comunale di Minori, offendeva l'onore e lo reputazione di Aniello Casula, Aristide Marini, Antonio Carpentieri e Lucia Loredana La Rocca che venivano definiti come ‘un'associazione a delinquere affiliata al clan dei casalesi'».
Fonte: Il Vescovado
rank: 106126103
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...