Tu sei qui: PoliticaMinori: pubblicato l’avviso per l’assegnazione dei buoni spesa
Inserito da (redazionelda), giovedì 10 dicembre 2020 19:12:52
È partita a livello nazionale la seconda tranche di fondi per l'assegnazione dei buoni spesa secondo quanto disciplinato dall'ordinanza della Protezione Civile numero 658 del 28 marzo 2020, e anche il Comune di Minori (con Maiori, Tramonti, Ravello e Scala finora) ha pubblicato l'avviso con i requisiti per i beneficiari.
L'assessore alle politiche sociali, Maria Citro, ha ribadito, che mentre nel marzo 2020 il bando contemplava criteri più elastici, vista l'improvvisa emergenza, in questa seconda deliberazione giuntale si è invece proceduto all'individuazione di condizioni dettagliate che direzionano la misura esclusivamente a favore di chi davvero ha avuto riduzioni di reddito in seguito alla pandemia, al fine di rendere questa misura un vero e proprio ristoro compensativo, rimanendo comunque di tipo occasionale.
Modalità di concessione del buono spesa ed individuazione dei beneficiari
Possono accedere alle misure urgenti di solidarietà alimentare previste esclusivamente i cittadini residenti nel Comune di Minori alla data di presentazione della domanda in condizione di difficoltà economica per riduzione del reddito derivante da emergenza sanitaria da Coronavirus riconducibile ad una delle seguenti cause:
a) licenziamento, mobilità, cassa integrazione; perdita o riduzione del lavoro non coperta
da ammortizzatori sociali;
b) sospensione attività di lavoro autonomo, cessazione o riduzione di attività professionale
o di impresa non coperte da ammortizzatori sociali (600 euro mensili partite iva);
c) disoccupazione;
d) mancato rinnovo di contratti a termine o di lavoro atipici;
e) modifiche contrattuali con riduzione dell'orario di lavoro;
f) malattia grave o decesso di un componente del nucleo familiare.
2I soggetti in possesso dei requisiti di accesso saranno collocati in una graduatoria predisposta dal Responsabile del Servizio Affari Generali secondo i criteri:
CRITERI PUNTEGGI DA ASSEGNARE
Il contributo potrà essere rideterminato in funzione del numero di domande pervenute, nel limite delle risorse disponibili, garantendo comunque un contributo minimo di 100,00 euro.
Ai soggetti beneficiari del Banco Alimentare nel mese di dicembre 2020 sarà applicata una riduzione del contributo pari a 50,00 euro.
I soggetti beneficiari del buono spesa sono le persone fisiche in possesso dei requisiti stabiliti.
La domanda può essere presentata da un solo componente per nucleo familiare.
Modalità di utilizzo del buono spesa
Il "buono spesa" è spendibile negli esercizi commerciali aderenti alla manifestazione di interesse del Comune di Minori, pubblicati sul sito internet comunale e comunicati ai cittadini all'atto della consegna dei buoni-spesa.
Ai beneficiari saranno consegnati buoni spesa da utilizzare presso gli esercizi commerciali aderenti all'iniziativa, il cui elenco sarà pubblicato sul sito internet comunale.
Il buono spesa, anche frazionabile, non è trasferibile, né cedibile a persone diverse dal beneficiario individuato, né in alcun modo monetizzabile. Non sono ammissibili forme di compensazione o rimborso, anche parziale, di prestazioni non usufruite o non usufruite integralmente.
Si intendono per "generi di prima necessità": pane, pasta, riso, latte, farina, olio, frutta, verdura, legumi,
prodotti in scatola (tonno, carne, mais, legumi...), passata e polpa di pomodoro, zucchero, sale, carne, pesce, prodotti per l'infanzia (prodotti alimentari, omogeneizzati, biscotti, latte, pannolini...), farmaci da banco. Sarà cura del commerciante assicurare che il buono venga speso.
Verifica dell'utilizzo del buono
L'Amministrazione verifica la veridicità delle dichiarazioni rese in sede di istanza provvedendo al recupero delle somme erogate ed alla denuncia all'Autorità Giudiziaria ai sensi dell'art. 76 del DPR 445/2000 in caso di false dichiarazioni.
Presentazione della domanda
(MODELLO SCARICABILE IN BASSO)
La domanda va presentata utilizzando l'allegato modello, da inviare al Comune di Minori entro le 12.00 del 17 dicembre 2020, all'indirizzo mail: info@comune.minori.sa.it, oppure a mezzo pec: comune.minori@asmepec.ito tramite consegna a mano presso l'Ufficio Protocollo tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.00.
Le domande che perverranno a mezzo mail, complete di quanto previsto nel modello in allegato, dovranno essere debitamente sottoscritte dal richiedente e scannerizzate. Non saranno accettate domande prive della firma in calce.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104116100
Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...