Tu sei qui: PoliticaMinori, Sindaco placa polemiche per mare "sporco": «Correnti agiscono su aspetto esteriore, ma l'acqua è pulita»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 3 agosto 2022 10:43:44
In seguito alle polemiche di alcuni cittadini che denunciavano - con tanto di fotografie - che, nonostante la condotta sottomarina di recente installazione, il mare a Minori fosse sporco, il sindaco Andrea Reale ha replicato con un comunicato in cui smentisce le accuse e definisce i responsabili «inquinatori della realtà».
«L'impegno per un mare balneabile - ha dichiarato - è stato grandissimo, abbiamo ottenuto una nuova e moderna condotta che ha consolidato il positivo andamento delle analisi biochimiche, garantendo l'assoluta sicurezza della balneazione. Ciononostante qualcuno, nel goffo tentativo di denigrare gli amministratori comunali, diffonde sul web fotografie di altre epoche o addirittura di altri luoghi, innescando allarmi completamente ingiustificati».
«È inconcepibile - ha aggiunto - che un'idea distorta della lotta politica possa indurre queste persone a offendere Minori e la verità, danneggiandone l'immagine e tutto il comparto produttivo/lavorativo. La verità è che la qualità delle nostre acque marine si è assestata su livelli eccellenti grazie agli interventi tecnici realizzati».
Quando l'acqua non è limpidissima, ha spiegato il Sindaco, è perché «a volte entrano in gioco fattori esterni (le correnti, il vento, le piene fluviali) che influiscono principalmente sull'aspetto esteriore del mare. Sono elementi che sfuggono al controllo dell'uomo». Anzi, «è davvero bizzarro fare finta di non comprendere i fenomeni legati alle correnti, o meglio, attendere il vento "storto" per far partire goffi reportage che poco danno procurano a chi amministra, ma tanti danni all'immagine del paese che si dice di amare».
«Ribadisco invece che, per tutte le problematiche reali che dovessero verificarsi, il mio cellulare è sempre acceso, come pure è sicuro il mio impegno. A fronte di qualsiasi vera criticità, il Sindaco, l'amministrazione e i cittadini sono chiamati a fare fronte comune per il bene del paese, piuttosto che manipolare la realtà infangando Minori. Fra la tutela dell'interesse generale e l'aggressione generalizzata agli avversari politici e all'intera città, qualcuno assurdamente continua a scegliere la seconda, ma Minori è più solida e forte di queste manovre da poco: invito tutti a proseguire insieme il lavoro per renderla ancora più stabile e più bella», ha chiosato.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106222107
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...