Tu sei qui: PoliticaMinori, Sindaco Reale replica a Goletta Verde: «Attività superficiale che crea confusione. ARPAC attesta balneabilità del nostro mare»
Inserito da (Redazione LdA), sabato 16 luglio 2022 08:40:32
Anche quest'anno Goletta Verde, storica campagna di Legambiente, ha rilasciato i dati sullo stato di salute delle coste e delle acque italiane. Dai campioni raccolti tra il 19 e il 30 giugno, la foce del Reginna Minor, a Minori, è stata classificata "fortemente inquinata".
A questo verdetto ha prontamente replicato il Primo cittadino Andrea Reale, che ha dichiarato: «L'attività di Goletta Verde rischia talvolta di risultare superficiale, ingenerando situazioni di incertezza che andrebbero invece approfondite e chiarite».
«Valutando con più attenzione, tuttavia, si palesa un evidente contrasto tra quanto divulgato da Goletta Verde e i dati pubblicati ufficialmente dall'Agenzia per l'Ambiente ARPAC, che attestano invece per Minori un mare perfettamente balneabile: l'ultima rilevazione è del 12 luglio, e conferma che le nostre acque di balneazione rientrano pienamente entro i margini di legge previsti», ha spiegato il Sindaco.
E ha aggiunto: «Senza nulla togliere all'opera encomiabile di Goletta Verde, va però rilevato come in questo caso essa si limiti a un annuncio generico privo di riferimenti puntuali: del punto e della data di prelievo, delle modalità e delle condizioni in cui è avvenuto, nonché dei risultati precisi dell'analisi. Il Reginna Minor non è un fiume, ma un torrente che d'estate si riduce a un rivolo, tanto esiguo che difficilmente potrebbe inquinare lo specchio d'acqua antistante. Il "forte inquinamento" potrebbe avere cause del tutto contingenti (un evento naturale, uno sversamento occasionale, etc.), tanto più che non è dato conoscere neanche la natura dei presunti agenti inquinanti. E naturalmente, per avere un minimo di rigore scientifico, dovrebbe essere confermato da indagini successive (del tipo di quelle che l'ARPAC svolge di continuo nella stagione estiva, per intenderci)».
«Ma di tutto questo Goletta Verde non ha tenuto conto, scegliendo di "annunciare" a prescindere da ragionamenti un po' più approfonditi e soprattutto dagli unici dati ufficiali che sono, come detto, di tutt'altro segno. È vero invece che negli ultimi mesi proprio a Minori è stata intrapresa una serie di interventi a tutela della qualità del mare, non ultima la campagna di verifica di eventuali immissioni abusive condotta dalla Polizia Locale e dai tecnici dell'Ausino. Tanto precisato, e senza alcuno spirito polemico, gli operatori di Goletta Verde saranno i benvenuti quando vorranno essere presenti di persona a Minori per discutere dei problemi del mare con la cittadinanza e con l'amministrazione», ha chiosato Reale.
Leggi anche:
Goletta Verde scatta una fotografia del mare: la foce del fiume di Minori è "fortemente inquinata"
Fonte: Il Vescovado
rank: 103217108
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...