Tu sei qui: PoliticaMobilità in Costiera, Sindaci firmano documento unico e inviano progetti strategici in Regione
Inserito da (redazionelda), sabato 20 maggio 2017 14:58:46
Un documento unico che invia alla Regione tutte le progettualità dei comuni della Costiera Amalfitana in materia di mobilità. È quanto condiviso, nella seduta svoltasi ieri, dalla Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi in ottemperanza a quanto richiesto dal presidente della Commissione regionale a Lavori Pubblici, Urbanistica e Trasporti Luca Cascone.
Si tratta di interventi progettuali «utili al miglioramento della viabilità e alla risoluzione del problema traffico» ci dice il presidente, il sindaco di Praiano Giovanni Di Martino.
Miglioramento di alcuni punti critici della 163, bypass in roccia di Praiano, restyling delle strade provinciali 1 e 2 Ravello-Chiunzie Maiori-Corbara, ampliamento carreggiata a Civita di Ravello, bypass alla Chiesa Nuova di Positano, tunnel di collegamento tra Minori e Maiori, circumvallazione del centro storico di Scala, vettore ettometrico a sensore inclinato nel Fiordo di Furore e accesso rapido dalla stazione di Vietri sul Mare: queste le progettualità più importanti che vanno ad aggiungersi alle grandi opere infrastrutturali ritenute strategiche per il futuro della mobilità nella Divina e per le quali la Regione Campania, attraverso Patto per il Sud, ha già garantito la somma di 100 milioni di euro. Si tratta delle funivie tra Ravello e Minori e sull'asse Amalfi-Agerola, nonché della tanto attesa bretella stradale Vallone Cieco-Valle dei Mulini, che eliminerebbe per sempre il traffico veicolare nel centro storico di Amalfi. Per queste opere Palazzo Santa Lucia ha soltanto effettuato una valutazione preventiva ma a breve si comincerà con gli studi di fattibilità.
«La Regione ha assunto l'impegno di fare un discorso organico - ci dice Giovanni Di Martino - compete all'assessorato regionale individuare quali sono gli interventi prioritari rispetto ad altri, noi abbiamo risposto all' invito della Regione di sottoporre i nostri progetti».
Fonte: Il Vescovado
rank: 101131108
Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...
Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...