Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaModifiche a Statuto Azienda consortile per i servizi sociali: accolta richiesta del Comune di Atrani, assemblea rinviata

Politica

Modifiche statutarie per l’Azienda consortile

Modifiche a Statuto Azienda consortile per i servizi sociali: accolta richiesta del Comune di Atrani, assemblea rinviata

Il Comune di Atrani, su richiesta del Sindaco Michele Siravo, ha ottenuto il rinvio dell’Assemblea Straordinaria per approfondire le proposte di modifica allo statuto. La decisione è stata motivata dalla mancanza di documentazione allegata alla convocazione, che ha impedito un esame preliminare delle modifiche

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 19 dicembre 2024 11:48:46

Il Comune di Atrani, attraverso una nota a firma del Sindaco Michele Siravo, inviata al Presidente dell'Azienda Speciale Consortile per i Servizi Socio-Sanitari Cava-Costa d'Amalfi nonché sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier e ai Sindaci dei Comuni aderenti, ha formalmente richiesto e ottenuto il rinvio dell'Assemblea Straordinaria prevista per ieri, 18 dicembre 2024, evidenziando alcune criticità procedurali e la necessità di garantire un approfondimento adeguato delle proposte di modifica statutaria.

La richiesta nasce dalla mancanza di allegati alla PEC di convocazione, contenenti le proposte di modifica statutaria, che di fatto ha reso impossibile un esame preliminare da parte dei responsabili comunali e degli organi tecnici preposti.

Nella nota si sottolinea inoltre che, vista l'importanza della materia, un preavviso di sole 24 ore appare del tutto inadeguato per consentire un'analisi approfondita e responsabile delle modifiche statutarie.

Il sindaco Siravo ritiene indispensabile un coinvolgimento preventivo sia dei revisori e degli organi tecnici comunali, sia del Revisore dei Conti dell'Azienda Speciale Consortile, come previsto dallo Statuto, per evitare pareri negativi che richiederebbero di ripetere l'iter approvativo, causando perdite di tempo, risorse e possibili danni ai servizi per i cittadini. Questo controllo garantirebbe conformità normativa, sostenibilità economica e trasparenza, prevenendo rilievi successivi che potrebbero compromettere l'efficacia dell'atto.

«Decisioni di tale rilevanza - si legge nella nota - devono essere assunte con la massima attenzione e responsabilità, evitando ulteriori inefficienze e disservizi che potrebbero compromettere il benessere delle nostre comunità».

Onde evitare ulteriori problematiche come quelle emerse durante il Consiglio Comunale del 27 novembre scorso a Cava de' Tirreni, il Comune di Atrani ha richiamato la necessità di una gestione scrupolosa e trasparente dell'iter di modifica dello statuto.

Come noto, in quella circostanza emerse una discrepanza grave tra l'atto costitutivo approvato dal Consiglio Comunale e il documento firmato successivamente davanti al notaio.

Il Comune di Atrani ha inoltre posto l'accento sulla trasparenza, richiamando l'art. 15 dello Statuto consortile che stabilisce chiaramente che "la seduta è pubblica". Pertanto, si è richiesto che le convocazioni e le relative documentazioni siano rese pubbliche attraverso strumenti idonei a garantirne la massima visibilità e accessibilità.

Si è sottolineato che, vista l'importanza della tematica, delegare un rappresentante all'Assemblea non è pratico. La modifica statutaria, infatti, richiede la firma dei Sindaci e l'approvazione dei Consigli comunali, rendendo necessario un confronto diretto e approfondito tra i Sindaci.

«Un breve rinvio non rallenterà il processo, ma anzi lo renderà più solido, partecipato e privo di criticità, nell'interesse delle nostre amministrazioni e delle comunità che rappresentiamo», conclude la nota firmata dal Sindaco di Atrani.

 

Leggi anche:

Scontro in Consiglio comunale a Cava de' Tirreni: dubbi sul fondo di dotazione dell'azienda consortile con la Costiera Amalfitana

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Atrani<br />&copy; Massimiliano D'Uva Atrani © Massimiliano D'Uva

rank: 104011105

Politica

Politica

«Non sono un comò, pretendo rispetto!»: la consigliera Aliberti denuncia «insulti sessisti» del sindaco di Sarno

«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....

Politica

Primo Maggio, Bilotti (M5s): “Il lavoro sia diritto e dignità, non privilegio. Servono salario minimo e sicurezza”

«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...

Politica

A rischio la filiera della canapa, assessore Caputo: "Chiesto al Governo di rivedere la normativa"

"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...

Politica

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno