Tu sei qui: PoliticaMonorotaie per i terrazzamenti della Costa d’Amalfi, finanziamenti a rischio: Sindaci di Minori e Cetara scrivono alla Regione
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 2 marzo 2023 16:44:37
I Sindaci di Minori, Andrea Reale, e di Cetara, Fortunato Della Monica, hanno inviato una missiva all'assessore regionale all'agricoltura Nicola Caputo, affinché venga finalmente approvata la misura che prevede un finanziamento di 10 milioni di euro per consentire ai contadini di dotarsi di ausili per il trasporto e la mobilità in territori acclivi (monorotaie) e sulla quale pare ci sia stato un «cambiamento di rotta da parte dell'Amministrazione Regionale».
Di seguito il testo integrale.
Gentile Assessore Nicola Caputo,
abbiamo avuto modo, anche recentemente, di richiamare la Tua attenzione sulla opportunità di varare un'apposita misura, attraverso la quale si potesse concretizzare il finanziamento dell'adozione, sul Territorio Campano, di ausili per il trasporto e la mobilità in territori acclivi, privi di diversi collegamenti, finalizzati a favorire la coltivazione e la raccolta dei prodotti agricoli.
Invero, le sollecitazioni che quotidianamente ci pervengono da parte dei nostri concittadini, ci inducono ad alcune considerazioni:
- in linea con i piani previsti dall'ultimo PSR, abbiamo in più occasioni confermato che tali misure sarebbero state promulgate. Purtroppo però abbiamo dovuto registrare un cambiamento di rotta da parte dell'Amministrazione Regionale;
- sulla scorta appunto della programmazione relativa ai PSR, anche forti delle personali rassicurazioni forniteci, avevamo sostenuto tali progettazioni, anche nella divulgazione dei programmi, in occasione delle ultime tornate Amministrative;
- in occasione dell'ultimo convegno tenutosi al Comune di Maiori, convenendo sull'opportunità di procedere, hai personalmente confermato l'opportunità ed il desiderio di attuare la misura;
- i coltivatori, nostri concittadini, ci rappresentano la circostanza per cui, essendo oramai avanti negli anni, sarebbero costretti ad abbandonare le coltivazioni, qualora non ricevessero sostegni che alleviassero parte delle loro fatiche;
- la frammentarietà delle proprietà non consente ai singoli di provvedere personalmente all'acquisto ed installazione di tali strumenti, per cui è concreto ed elevato il rischio che si perdano definitivamente le tipicità delle colture autoctone, dal limone sfusato di Amalfi ai vitigni, quali il Fenile, il Tronto, il Tintore, la Pepella, il Ripolo, la Ginestra, lo Sciascinoso, la Falanghina, il Piedirosso, l'Aglianico, la Biancolella, e tanti, tanti ancora, tipici delle località che vanno da Furore a Positano, da Scala a Ravello, da Minori a Maiori, ad Amalfi. Tutto ciò per citare solo le colture del Territorio di Costa d'Amalfi, ma non possiamo non rivolgere un pensiero alla coltivazione delle patate rosse nel territorio montuoso del Vallo di Diano, alle castagne di Montella, alle nocciole di Giffoni.
Alla luce di tutto quanto, Ti saremmo davvero grati se volessi farti portatore e sostenitore del programma teso alla concretizzazione di tali provvedimenti, nella misura minima di € 10.000.000,00 ed in linea con quanto tra di noi discusso e convenuto nell'ultimo incontro, già citato, di Maiori.
Cordiali saluti,
Il Sindaco di Minori Andrea Reale
Il Sindaco di Cetara Fortunato Della Monica
Fonte: Il Vescovado
rank: 101919104
"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...