Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMorto Fra Matthew Festing, 79° Gran Maestro dell'Ordine di Malta. Nel 2010 visitò Scala

Politica

Morto Fra Matthew Festing, 79° Gran Maestro dell'Ordine di Malta. Nel 2010 visitò Scala

Inserito da (redazionelda), sabato 13 novembre 2021 07:13:38

Si è spento ieri a Malta Fra Matthew Festing, 79esimo Gran Maestro del Sovrano Ordine di Malta, deceduto a 71 anni. Eletto nel marzo 2008, ha servito, quale Gran Maestro, fino al gennaio 2017.

Fra' Matthew Festing si trovava a Malta, dove il 4 novembre aveva assistito alla solenne professione dei voti religiosi di Fra' Francis Vassallo nella Concattedrale di San Giovanni a La Valletta. Sentitosi male poche ore dopo, è stato portato in ospedale dove le sue condizioni sono apparse subito gravi.

 

Il 30 ottobre del 2010 Fra Mattew Festing visitò Scala, la città natale del fondatore dell'ordine, Il Beato Gerardo Sasso. Prima tappa la chiesa paleocristiana di San Pietro in Campoleone, a pochi passi da Palazzo Sasso, il luogo dove Frate Gerardo vide i natali nel 1040 l'accoglienza, seguita dal momento religioso con la recita del "Te Deum" di ringraziamento.

Presiedette l'inaugurazione della Pala d'Altare del Beato Gerardo Sasso, accompagnata dal saluto dell'Accademico Pontificio professor Guglielmo de Giovanni Centelles.

Poi passeggiata sul viale dei Cavalieri di Malta, dov'è collocata la statua del Beato Gerardo, opera realizzata dal maestro Ennio Tesei e saluto del sindaco Luigi Mansi in Municipio.

«Apprendiamo con tristezza della morte di Fra' Matthew Festing - il messaggio del Sindaco e dell'Amministrazione Comunale di Scala -. Fu ospite a Scala il 30 Ottobre 2010 in occasione dell' inaugurazione della pala d' altare dedicata al Beato Gerardo Sasso, opera del Maestro Ennio Tesei, posta nella Chiesa di San Pietro.

Estendiamo le nostre personali condoglianze e quelle della comunità di Scala, città natale del Beato Gerardo Sasso, al Luogotenente di Gran Maestro, Fra' Marco Luzzago e a tutto il Sovrano Ordine di Malta».

 

Robert Matthew Festing era nato nel Northumberland, in Inghilterra, nel 1949. Aveva studiato ad Ampleforth e al St. John's College di Cambridge, dove si era laureato in storia. Matthew Festing ha servito nella Grenadier Guards e ha ricoperto il grado di colonnello nel Territorial Army. Esperto d'arte, per la maggior parte della sua vita professionale ha lavorato in una casa d'aste internazionale. È stato nominato OBE (Ordine dell'Impero Britannico) dalla regina Elisabetta II e ha servito come uno dei suoi rappresentanti nella contea del Northumberland.

Fra' Matthew Festing è stato ammesso nel Sovrano Ordine di Malta nel 1977, emettendo i voti religiosi solenni nel 1991. Tra il 1993 e il 2008 è stato Gran Priore d'Inghilterra, il primo in questa carica da 450 anni. In questa veste ha guidato missioni di aiuto umanitario in Kosovo, Serbia e Croazia. Discendeva da Sir Adrian Fortescue, cavaliere di Malta, martirizzato nel 1539.

Eletto Principe e 79esimo Gran Maestro l'11 marzo 2008, si è dimesso dalla carica il 28 gennaio 2017.
Durante i suoi dieci anni alla guida dell'Ordine, ha viaggiato nei cinque continenti per rafforzare le relazioni diplomatiche con gli Stati e per visitare di persona le opere dell'Ordine nel mondo. Ha partecipato a decine di pellegrinaggi dell'Ordine di Malta a Lourdes e in altri santuari mariani prendendosi personalmente cura dei pellegrini disabili.

È stato insignito della cittadinanza onoraria di Rapallo (2008); Pompei, (2014) e Birgu, Malta (2015). Ha ricevuto lauree honoris causa in Humane Letters, Università Cattolica d'America (2009); Doctor of Divinity, Università della Northumbria (2010); Doctor of Public Service, Università John Cabot (2014); Religious and Human Science, Università Cattolica di Santa Maria la Antigua (2016).

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105719109

Politica

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...

Politica

Regionali, Ferrante (Fi): "Campania non deve restare prigioniera del sistema deluchiano. L’era dei viceré è finita"

"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...