Tu sei qui: PoliticaÈ morto Silvio Berlusconi, aveva 86 anni. Con lui se ne va un pezzo della storia italiana
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 giugno 2023 10:52:26
«L'Italia è il Paese che amo. Qui ho le mie radici, le mie speranze, i miei orizzonti. Qui ho imparato, da mio padre e dalla vita, il mio mestiere di imprenditore. Qui ho appreso la passione per la libertà».
L'Italia dice addio a Silvio Berlusconi. L'ex Presidente del Consiglio è morto stamani alle 9.30 dopo essere stato ricoverato all'ospedale San Raffaele di Milano. Aveva 86 anni.
Il leader di Forza Italia era stato ricoverato da venerdì scorso per accertamenti legati alla leucemia mielomonocitica cronica di cui soffriva da tempo. I valori di Berlusconi non accennavano a migliorare, poi il precipitare della situazione. Stamani sono arrivati a stretto giro Paolo Berlusconi e poco dopo a bordo di auto diverse i figli Marina, Eleonora, Barbara e Pier Silvio Berlusconi.
Conosciuto anche come il Cavaliere, Berlusconi ha rappresentato un pezzo della storia italiana recente.
Dopo aver iniziato la sua attività imprenditoriale nel campo dell'edilizia, nel 1975 costruì la società finanziaria Fininvest e nel 1993 la società di produzione multimediale Mediaset, nelle quali convergono altre società come Arnoldo Mondadori Editore e Silvio Berlusconi Communications, rimanendo figura simbolo della sua famiglia.
Nell'ottobre 1993 entrò in politica e nel gennaio 1994 ha fondato Forza Italia, partito politico di centro-destra. Poi divenen Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana per quattro volte, dal 1994 al 1995, dal 2001 al 2006 e dal 2008 al 2011.
Attivo anche nel mondo del calcio, dal 1986 al 2017 fu presidente del Milan, vincendo 8 campionati italiani, 1 Coppa Italia, 7 Supercoppe italiane, 5 UEFA Champions League, 2 Coppe Intercontinentali, 5 Supercoppe UEFA e una Coppa del mondo per club FIFA, per un totale di 29 trofei ufficiali in 31 anni. Il 28 settembre 2018, tramite la Fininvest, era divenuto proprietario del Monza. Sotto la sua presidente, la squadra centrò la prima storica promozione in Serie A.
Foto: Silvio Berlusconi
Fonte: Il Portico
rank: 109925109
Con la posa della prima pietra nella giornata di ieri, 23 settembre, ha preso ufficialmente il via il cantiere del nuovo ospedale San Rocco di Sessa Aurunca. Un investimento da oltre 110 milioni di euro, frutto della sinergia tra Regione Campania, Ministero della Salute e Asl di Caserta. "L'ospedale...
"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...