Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMulta a Comune di Maiori per mancato rispetto norme anti-covid. Fp Cgil Salerno: «Si prefigura danno erariale, segnaleremo alla Corte dei Conti»

Politica

Multa a Comune di Maiori per mancato rispetto norme anti-covid. Fp Cgil Salerno: «Si prefigura danno erariale, segnaleremo alla Corte dei Conti»

Inserito da (redazionelda), mercoledì 30 dicembre 2020 22:46:41

«L'arroganza nella gestione della cosa pubblica e in particolare la gestione del personale, che a parere nostro, caratterizza l'operato dell'Amministrazione comunale di Maiori non può e non deve passare sottotono nella sua gravità. Apprendiamo oggi, con rammarico, della sanzione pecuniaria di circa 6400 euro che l'ASL di Salerno ha comminato all'Ente per il mancato rispetto della normativa di prevenzione del contagio nella Casa Comunale, tra i lavoratori e per la cittadinanza. Ci spiace che l'inadempienza dell'Ente gravi sulle casse comunali, su una comunità già provata e stremata dal Covid per gli alti impatti sul tessuto produttivo». È quanto afferma in una nota la Fp Cgil Salerno in merito alla multa comminata dall'Asl al Comune di Maiori per il mancato rispetto delle norme anti-contagio negli uffici di competenza.

«Abbiamo più volte tentato, in Prefettura e presso gli altri organi competenti, per questa e per altri aspetti relativi alla gestione del personale - ricorda la Fp Cgil Salerno - di far si che le regole fossero applicate correttamente a tutela dei dipendenti e della comunità maiorese. Ci spiace dovere prendere atto che anche in questa brutta vicenda avevamo ragione e che, pur rendendoci propulsivi delle necessarie iniziative da approntare, a tutela del diritto alla salute di quella Comunità, il nostro appello sia rimasto inascoltato e che i cittadini ne abbiano dovuto pagare le conseguenze».

«Ci impegniamo - conclude la nota - ad inviare l'atto adottato alla Corte dei Conti, per l'individuazione della responsabilità per il danno erariale prodotto ove la spesa risultasse definitivamente pagata dalle casse dell'Ente e a chiedere una ulteriore verifica all'ASL sull'adeguamento delle procedure relative alla normativa anti contagio».

 

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104631103

Politica

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...